Lunedì 1° dicembre 2025, i mercati europei mostrano un significativo incremento nei loro guadagni, alimentati dall’ottimismo generato dall’accordo che consentirà lo sblocco del bilancio federale degli Stati Uniti. A Milano, il listino segna un incremento vicino al 2%, mentre Francoforte e Parigi registrano rispettivamente un +1,7% e un +1,4%. In particolare, a Piazza Affari, il settore bancario si distingue con performance brillanti, evidenziando il forte rialzo di Montepaschi e Banco Bpm, che superano il 4%.
Mercati asiatici in crescita
Il clima positivo si riflette anche nei mercati asiatici, dove le borse di Tokyo e Seoul, caratterizzate da una forte presenza di titoli tecnologici, hanno chiuso con un incremento del 3,02%. Questo rimbalzo nel settore high tech e nelle società produttrici di microchip è attribuibile a motivazioni tecniche e a un recupero della fiducia degli investitori, dopo le preoccupazioni di una possibile bolla che avevano colpito Wall Street nella settimana precedente.
Andamento delle materie prime
Nel contesto delle materie prime, si osserva un rallentamento dell’impennata dei prezzi del petrolio, in seguito all’annuncio dell’accordo sullo shutdown negli Stati Uniti. Attualmente, il prezzo del Brent europeo si attesta poco al di sotto dei 64 dollari al barile, segnalando un possibile assestamento dopo le recenti fluttuazioni.
