Niccolò Califano, un medico di 29 anni e noto ex concorrente di MasterChef Italia, ha condiviso un video sui social network in cui espone la difficile situazione della sua compagna iraniana, impossibilitata a raggiungerlo in Italia a causa del secondo rifiuto del visto da parte delle autorità consolari. Nel suo messaggio, Califano denuncia apertamente: “Tutto in regola, ma il visto non passa: ‘Perché sei iraniana’”.
La situazione della fidanzata
Nel filmato, Califano racconta che la sua fidanzata avrebbe dovuto arrivare martedì scorso per trascorrere alcuni giorni insieme, prima di tornare in Iran. Secondo quanto riferito, la documentazione necessaria sarebbe stata considerata completa e corretta dall’ambasciata italiana situata a Teheran. Tuttavia, la risposta ufficiale è stata ancora una volta negativa, lasciando il medico sconfortato.
I momenti trascorsi insieme
Califano sottolinea che gli unici momenti trascorsi insieme negli ultimi mesi sono avvenuti in Turchia, scelta come meta di incontro poiché facilmente accessibile per la sua compagna. “Ogni volta che doveva tornare in Iran piangeva, non voleva rientrare”, confida nel video, esprimendo il suo stato d’animo: “Mi sento impotente: non ci lasciano amarci”.
Le difficoltà con il visto
L’ex concorrente di MasterChef Italia ha anche rivelato che all’ambasciata gli è stato spiegato che molte richieste di visto da parte di cittadini iraniani vengono respinte, poiché ritenute potenziali tentativi di fuga dal Paese. Le autorizzazioni, secondo quanto affermato, verrebbero concesse quasi esclusivamente nei casi di ricongiungimento familiare, creando un’ulteriore barriera per le coppie come la loro.
Un appello accorato
Il video di Califano si conclude con un accorato appello: “Vorrei solo poter stare con la persona che amo. Non dovrebbe essere così difficile”. La sua testimonianza mette in luce una problematica significativa legata alla mobilità e ai diritti delle persone, evidenziando le difficoltà che molte coppie devono affrontare a causa di restrizioni burocratiche e politiche.
