Alle prime luci dell’alba del 15 gennaio 2025, i carabinieri della Compagnia di Ostia, su mandato della Procura di Roma, hanno eseguito un’operazione che ha portato all’arresto di 12 individui, accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini condotte dal Nucleo Operativo di Ostia, sotto la supervisione dei magistrati del Dipartimento per la Criminalità Diffusa e Grave della Procura di Roma, hanno fornito elementi significativi riguardo a un’attività di spaccio che si svolgeva in un manufatto abusivo situato al piano terra di un condominio in Via dell’Idroscalo.
Dettagli dell’operazione
L’operazione ha rivelato che gli indagati avevano allestito un vero e proprio punto di vendita di droga, attivo 24 ore su 24. Le investigazioni hanno messo in luce un sistema complesso di distribuzione della droga al dettaglio, caratterizzato da figure specifiche come ‘vedette’, ‘rette’ e ‘pusher’, che operavano in sinergia e spesso legati da rapporti di parentela. Questi ruoli erano ben definiti all’interno dell’organizzazione, permettendo un’efficace gestione delle operazioni di spaccio.
Risultati delle indagini
Durante le indagini, i carabinieri hanno effettuato arresti in flagranza di reato, portando in manette 8 persone. Inoltre, sono stati sequestrati circa 1 chilo di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina e crack, con un valore stimato di circa 30mila euro. È stata anche rinvenuta una somma di 12.000 euro in contante, considerata provento di attività illecite. Questa operazione segna un importante passo in avanti nella lotta contro il traffico di droga nella zona di Ostia, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità organizzata.
