Sanremo Giovani: ecco i sei artisti in gara per il pass per l’Ariston

Rosita Ponti

Novembre 10, 2025

Sanremo Giovani 2025 si prepara a debuttare su Rai 2, a partire dall’11 novembre, portando con sé un’ondata di **musica** e **talento**. Questo **evento**, che si svolgerà in seconda serata, si articolerà in quattro settimane di **sfide** tra **artisti emergenti**. Durante il programma, tre coppie di **cantanti** si affronteranno in **duelli** diretti, fino a giungere alla **semifinale** del 9 dicembre, dove dodici **concorrenti** si sfideranno ancora. I sei **artisti** selezionati accederanno alla **finale** di Sarà Sanremo, prevista per il 14 dicembre, assieme a due **giovani** provenienti da **Area Sanremo**, scelti dalla **Commissione Musicale** diretta da **Carlo Conti**.

Il conduttore Gianluca Gazzoli ha espresso il suo entusiasmo per il ruolo di “fratello maggiore” di questi **talentuosi** ragazzi. Nella prima puntata, sei **giovani artisti**, ciascuno con uno **stile distintivo** e una **storia personale** da raccontare, si esibiranno. Tra di loro troviamo **Antonia**, **cmqMartina**, **Joseph**, **La Messa**, **Renato D’Amico** e **Xhovana**.

Antonia: La voce di Napoli

Antonia, il cui vero nome è **Antonia Nocca**, è una **cantante** originaria di **Napoli**, nata nel 2005. Fin da giovane ha trovato nella **musica** un **rifugio** e un mezzo per esprimere le proprie **emozioni**. Nel 2024, ha fatto parte della **scuola di Amici di Maria De Filippi**. Ha già pubblicato **brani inediti** come Dove ti trovi tu, Romantica e Giganti, affrontando temi come la **solitudine** e l’**amore**. Nel 2025 ha lanciato i singoli Relax e Genie In A Bottle, segnando un’evoluzione significativa nel suo percorso **musicale**. Durante **Sanremo Giovani**, presenta il brano Luoghi perduti, una **canzone** che invita a ricominciare insieme, trasformando gli **errori** in nuove **opportunità**.

Joseph: Il cantautore avellinese

Joseph, nome d’arte di **Giuseppe Marra**, è un **cantautore** nato ad **Avellino** nel 2003. Il suo **stile musicale** è una fusione di **urban pop** e **introspezione**. Ha esordito con **brani** come babydontcallme e Sbagli da fare, consolidando la sua carriera con pezzi come Bambino, Sottopelle e La paura non esiste. Nel 2025 ha collaborato con **Jeson** nel singolo Cantilene. Per **Sanremo Giovani**, propone Fenomenale, una riflessione sulla fine di un **amore** intenso, intrisa di **ricordi estivi** e **malinconia**.

CmqMartina: Un viaggio emotivo

Martina Sironi, conosciuta come **cmqmartina**, è una **cantautrice** di **Monza**, nata nel 1999. Ha debuttato nel 2019 con il brano Lasciami andare! e ha pubblicato il suo primo **album** Disco nel 2020. Ha partecipato a X Factor 14, ottenendo visibilità con i brani Serpente e Sparami. Negli anni successivi ha rilasciato Disco 2 e Vergogna, collaborando con **artisti** come **Riccardo Zanotti** e **Lo Stato Sociale**. Nel 2025 ha presentato il singolo Radio Erotika, un pezzo **electro-pop** che esplora un **viaggio emotivo** tra **nostalgia** e **desiderio**.

La Messa: Ironia e disincanto

La Messa è il progetto musicale torinese di **Serena Mastrulli** e **Marco Zamuner**, attivo dal 2019. La loro **musica** si caratterizza per un approccio libero, mescolando **elettronica**, **alternative rock** e **urban pop**. Hanno pubblicato l’EP IIII nel 2022 e nel 2025 hanno lanciato nuovi singoli come maremaremare e Bambina. In collaborazione con **Tormento**, hanno realizzato il brano Musica Vera. A **Sanremo Giovani** presentano Maria, una **canzone** che affronta la fine di un **amore** con **ironia**, utilizzando **metafore quotidiane** per descrivere le **delusioni sentimentali**.

Renato D’Amico: Un mix di stili

Renato D’Amico, nato a **Erice** nel 1998, è un **cantautore**, **produttore** e **polistrumentista** siciliano. La sua **musica** combina sonorità **mediterranee** e **italo disco**, unendo **ironia** e **racconti generazionali**. Dopo essersi trasferito a **Milano** nel 2022, ha pubblicato brani come Siamo tutti noi!, Federico e Il sale nelle orecchie mi fa innervosire. Come **produttore**, ha collaborato con **artisti** come **Emma Nolde** e **Il Postino**. Per **Sanremo Giovani** presenta Bacio piccolino, ispirato a un **amore sognato** e alla ricerca della propria **identità musicale**.

Xhovana: Un inno all’autenticità

Xhovana, originaria dell’**Albania** e cresciuta a **Milano**, ha trascorso un periodo negli **Stati Uniti** durante l’adolescenza. Influenzata da **icone** come **Michael Jackson** e **Tupac**, ha debuttato nel 2022 con il brano Spyo, in collaborazione con **Chadia Rodriguez**. Dal 2024 ha sviluppato il progetto **No Face**, creando uno **stile electro-pop** e **alternative** con influenze **fashion**. Con l’etichetta **Orangle Records**, ha perfezionato un **sound distintivo** e **internazionale**. A **Sanremo Giovani** presenta Ego, un inno all’**indipendenza** e all’**autostima**, che celebra la scelta di mettere sé stessi al centro senza **sensi di colpa**.

×