Verso Sanremo, Carlo Conti e Gianluca Gazzoli cercano nuovi talenti: la gavetta è fondamentale per i giovani

Rosita Ponti

Novembre 10, 2025

Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più attesi in Italia, continua a promuovere il talento giovanile attraverso l’iniziativa Sanremo Giovani. In un incontro tenutosi il 15 gennaio 2025, il noto conduttore e direttore artistico Carlo Conti ha condiviso il suo approccio alla selezione delle canzoni e ha offerto consigli preziosi ai giovani artisti. Conti ha sottolineato l’importanza di non farsi sopraffare dalla ricerca immediata di denaro e fama, ma piuttosto di coltivare entusiasmo, passione e un forte impegno nel lavoro.

Il metodo di selezione di Carlo Conti

Durante la presentazione di Sanremo Giovani, Carlo Conti ha spiegato il suo rigoroso metodo di selezione, caratterizzato da una combinazione di severità e un orecchio allenato. La sua esperienza nel settore musicale gli consente di riconoscere il potenziale nei nuovi talenti. Conti ha messo in evidenza l’importanza di una preparazione solida e di un percorso di crescita artistica. La sua attenzione si è concentrata su Gianluca, il nuovo conduttore del talent musicale, descritto come un giovane pieno di energia e passione per la musica.

Conti ha esortato i partecipanti a non cercare scorciatoie nel loro cammino verso il successo. Ha affermato: “Non tentate di arrivare subito, ma dedicatevi alla gavetta. È un percorso fondamentale per formarsi come artisti”. Questo messaggio risuona profondamente tra i giovani, che spesso si sentono pressati dalle aspettative di un successo immediato.

Il valore della gavetta

Il concetto di gavetta è centrale nel discorso di Carlo Conti. Egli ha sottolineato che ogni artista di successo ha dovuto affrontare sfide e sacrifici prima di raggiungere la notorietà. Attraverso esperienze di vita reali e performance in contesti minori, i giovani artisti possono sviluppare le proprie capacità e affinare il proprio stile. Conti ha condiviso aneddoti personali, evidenziando come la sua carriera sia stata costruita su anni di duro lavoro e perseveranza.

La gavetta non è solo un periodo di attesa, ma un’opportunità per apprendere, migliorare e costruire relazioni nel mondo della musica. Gli artisti emergenti sono invitati a sfruttare ogni occasione, anche le più piccole, per esibirsi e farsi conoscere. La determinazione e la resilienza sono qualità essenziali per affrontare le difficoltà che si presentano lungo il cammino verso il successo.

La visione di Carlo Conti per Sanremo Giovani è chiara: creare un ambiente in cui i giovani talenti possano crescere e svilupparsi, lontano dalla frenesia del mercato musicale attuale. Con il suo approccio, Conti continua a ispirare una nuova generazione di artisti, ricordando loro che il vero successo richiede tempo, dedizione e passione.

×