Mercoledì 12 novembre 2025, Milano. Il campione di basket Achille Polonara ha lasciato l’ospedale dopo un lungo percorso di recupero, culminato in un trapianto di midollo osseo per affrontare una grave leucemia mieloide acuta. L’inviato di “Le Iene”, Nicolò De Devitiis, ha seguito il momento emozionante delle sue dimissioni, che segna un importante passo nella vita dell’atleta, reduce da dieci giorni di coma.
Il ritorno a casa di Achille Polonara
Achille Polonara, noto cestista della Dinamo Sassari, ha finalmente riabbracciato la sua famiglia al rientro a casa. Accompagnato dalla moglie, Erika Bufano, che lo ha supportato in ogni fase della sua malattia, Polonara ha vissuto un momento di grande commozione. Le telecamere del programma di Italia 1 hanno immortalato il suo ingresso nell’abitazione, dove lo attendevano i suoi due figli, Achille Jr. e Vittoria, pronti a festeggiare il ritorno del padre con striscioni e coriandoli. “Questo affetto mi dà forza e mi fa capire che molte persone mi vogliono bene”, ha dichiarato l’atleta, visibilmente emozionato.
Il percorso di recupero e la riabilitazione
Dopo la dimissione dall’ospedale, Achille Polonara si prepara ad affrontare una nuova fase della sua vita, che include un programma di riabilitazione motoria. I medici, dopo aver effettuato nuovi esami del sangue, hanno dato il via libera per il suo ritorno a casa, ma il cammino verso il completo recupero è ancora lungo. La riabilitazione sarà fondamentale per ripristinare le sue condizioni fisiche e permettergli di tornare a calcare i campi da basket. La presenza della moglie e dei figli rappresenta un forte sostegno emotivo in questo periodo delicato.
Una sorpresa speciale per il campione
Il rientro a casa di Achille Polonara è stato reso ancora più speciale da una sorpresa culinaria. Lo chef Bruno Barbieri, noto per le sue creazioni gastronomiche, ha preparato un pranzo di bentornato per il campione, servendo il suo piatto preferito: tortellini alla panna. Questo gesto ha aggiunto un tocco di gioia e festa al già emozionante momento, sottolineando l’importanza del supporto della comunità e degli amici in un periodo così difficile.
Il ritorno di Achille Polonara rappresenta non solo una vittoria personale contro la malattia, ma anche un simbolo di speranza per tutti coloro che affrontano battaglie simili. La sua resilienza e il calore della sua famiglia saranno fondamentali nel suo percorso di recupero, mentre il mondo del basket attende con trepidazione il suo rientro in campo.
