Sequestrati tre distributori automatici di bevande alcoliche attivi di notte

Veronica Robinson

Novembre 12, 2025

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno recentemente condotto operazioni di controllo economico, che hanno portato al sequestro di tre distributori automatici di bevande alcoliche. Questi impianti, attivi anche durante le ore notturne, sono stati identificati grazie all’azione congiunta della Compagnia di Paola e della Tenenza di Cetraro.

Controlli sui distributori automatici

Nel corso di questi controlli, svolti in diverse località della provincia, i finanzieri hanno esaminato vari distributori automatici di cibi e bevande, concentrando l’attenzione sul rispetto delle normative vigenti riguardanti la vendita di alcolici. Secondo la legge, è vietata la somministrazione automatica di bevande alcoliche tra mezzanotte e le sette del mattino, norma che è stata violata dai distributori sequestrati.

Identificazione dei distributori sequestrati

I tre distributori automatici, identificati come SELF H24 e riconducibili a un unico soggetto economico, sono stati trovati in tre distinti comuni della provincia di Cosenza. Durante le verifiche, è emerso che questi impianti erogavano bevande alcoliche anche durante la fascia oraria non consentita, portando così al loro sequestro.

Sanzioni e interventi della Guardia di Finanza

A seguito di queste irregolarità, il gestore delle attività commerciali coinvolte ha ricevuto sanzioni amministrative che possono arrivare fino a un massimo di 90.000 euro. Questa operazione rientra in un più ampio programma di intervento della Guardia di Finanza, che mira a garantire la sicurezza e la salute pubblica, in particolare quella dei giovani. La vendita indiscriminata di alcolici durante le ore notturne è un fenomeno che contribuisce a situazioni di degrado sociale, risse e incidenti stradali, rappresentando un serio rischio per la salute dei minori.

Vigilanza e prevenzione

L’azione dei finanzieri si inserisce in un contesto di vigilanza continua, volto a proteggere la comunità e a prevenire situazioni pericolose legate all’abuso di alcol, evidenziando l’importanza di un controllo attento e costante per garantire il rispetto delle leggi e la sicurezza collettiva.

×