Tempeste solari in arrivo sulla Terra: attese aurore e rischi per le comunicazioni

Rosita Ponti

Novembre 12, 2025

Gli esperti di meteorologia spaziale hanno emesso un avviso riguardo a una serie di tempeste solari di notevole intensità, che si prevede coloreranno i cieli con straordinarie aurore boreali nelle prossime ore. Questi eventi potrebbero anche causare temporanee interruzioni delle comunicazioni.

Attività del sole e impatti previsti

Nelle ultime settimane, il Sole ha rilasciato diverse espulsioni di massa coronale, enormi nubi di particelle cariche. Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), queste particelle potrebbero raggiungere il nostro pianeta tra la notte di martedì e le prime ore di mercoledì, creando un impatto significativo. Tale impatto potrebbe dare origine a tempeste geomagnetiche di elevata intensità, con effetti potenzialmente negativi su radio, GPS e reti elettriche. La visibilità e l’intensità delle aurore dipenderanno dal momento in cui le particelle solari colpiranno l’atmosfera terrestre e dalla loro interazione con il campo magnetico del pianeta. Se le previsioni si avvereranno, gli spettacoli luminosi saranno visibili in gran parte del Nord America, estendendosi anche a regioni insolitamente meridionali come l’Alabama e la California settentrionale.

Fase di massimo solare e previsioni future

Questo fenomeno è connesso alla fase di massimo solare, il periodo più attivo del ciclo solare di 11 anni, durante il quale le eruzioni magnetiche si verificano con maggiore frequenza. Negli ultimi mesi, aurore dai colori vivaci sono state avvistate anche in aree dove solitamente non si manifestano, e gli scienziati prevedono che tale fenomeno continuerà nei prossimi mesi.

Formazione delle aurore polari

Le aurore polari, conosciute come luci del nord e del sud, si formano quando le particelle cariche emesse dal Sole interagiscono con le molecole presenti nell’atmosfera terrestre. Durante i periodi di intensa attività solare, queste luci possono spingersi più a sud del normale, offrendo spettacolari visioni anche a chi risiede lontano dai poli.

×