L’incidente aereo che ha coinvolto un velivolo militare turco ha scosso l’opinione pubblica. Un aereo cargo C-130, con a bordo 20 persone, รจ precipitato in Georgia, a pochi chilometri dal confine con l’Azerbaigian, il 12 novembre 2025. Le immagini diffuse sui social mostrano il momento drammatico della caduta, con il velivolo che si รจ disintegrato nel cielo, rilasciando fumi e detriti prima di toccare il suolo.
Dettagli sull’incidente
Il C-130 era decollato in mattinata da Trabzon, una cittร turca affacciata sul Mar Nero, ed aveva effettuato una sosta a Ganja, in Azerbaigian, dove era atterrato per poco piรน di due ore. Secondo fonti locali, i soldati a bordo avevano partecipato a una parata militare a Baku prima di avviarsi verso il rientro in Turchia. Circa ventisette minuti dopo il decollo, il velivolo รจ scomparso dai radar, proprio mentre entrava nello spazio aereo georgiano. Le autoritร di Tbilisi hanno comunicato che non รจ stato ricevuto alcun segnale di emergenza.
Nel frattempo, le autoritร georgiane hanno avviato un’inchiesta per chiarire le cause di questo tragico evento. Le operazioni di recupero dei resti del velivolo e dei corpi delle vittime sono in corso, con la partecipazione anche di una squadra inviata da Ankara. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdoฤan, รจ in costante contatto con i funzionari georgiani per seguire gli sviluppi della situazione.
Reazioni e indagini in corso
Nonostante non sia stata ufficialmente dichiarata la morte delle persone a bordo, i membri del governo turco hanno espresso le loro condoglianze alle famiglie, riferendosi ai deceduti come “martiri”, un termine che in Turchia indica i militari caduti in servizio. Paesi come Azerbaigian, Georgia e Russia hanno manifestato la loro solidarietร alla Turchia in questo momento di lutto. Anche il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha inviato un messaggio di vicinanza al popolo turco.
Le indagini si concentrano ora sul velivolo, un Lockheed C-130E Hercules di cinquantasette anni, che era stato trasferito all’Aeronautica Militare Turca nel 2010 dopo un lungo servizio presso la Royal Saudi Air Force. Le autoritร turche hanno chiesto ai media di limitarsi a riportare notizie provenienti da fonti ufficiali e di evitare la diffusione di immagini dell’incidente.
Teorie e speculazioni sull’incidente
Sui social network, si sono diffuse diverse teorie riguardo alla causa della caduta. Alcuni utenti, tra cui l’accademica turca Deniz Ulke Kaynak, hanno suggerito che l’incidente non possa essere attribuito a una mera fatalitร . Secondo queste voci, l’aereo non si sarebbe disintegrato in volo senza un intervento esterno o interno. Si ipotizza che un’esplosione possa essere avvenuta a bordo, magari a causa di un carico di munizioni, o che il velivolo sia stato colpito.
Il dibattito su quanto accaduto รจ acceso e le speculazioni continuano a circolare, mentre le autoritร cercano di fare chiarezza su un evento che ha giร suscitato forte preoccupazione e tristezza in Turchia e oltre.
