Corruzione a Kiev: Zelensky rimuove i ministri dell’Energia e della Giustizia

Veronica Robinson

Novembre 13, 2025

La situazione in Ucraina continua a essere tesa e complessa, con la guerra che segna il giorno 1359. Le forze russe stanno avanzando su più fronti, mentre il governo di Kiev ha smentito le voci di una possibile resa a Pokrovsk. Secondo quanto riportato dal Financial Times, Londra avrebbe tentato un dialogo segreto con Mosca, mentre il Belgio ha avviato indagini su 17 sorvoli di droni sospetti.

Ursula von der Leyen annuncia un nuovo sostegno finanziario per Kiev

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha comunicato oggi al Parlamento Europeo l’intenzione di erogare ulteriori 6 miliardi di euro per l’Ucraina. “È fondamentale continuare a far lievitare il costo della guerra per la Russia”, ha dichiarato von der Leyen, esprimendo soddisfazione per l’impegno del Consiglio Europeo di coprire il fabbisogno finanziario dell’Ucraina per i prossimi due anni. Questo supporto economico si inserisce in un contesto di crescente pressione internazionale su Mosca e di necessità di rafforzare le difese ucraine.

Analisi della situazione al fronte da parte di Francesco Strazzari

L’analisi della situazione attuale al fronte, condotta da esperti come Francesco Strazzari, evidenzia le difficoltà e le strategie delle forze ucraine. Le forze di difesa stanno affrontando una situazione complicata, con le truppe russe che cercano di sfruttare le condizioni meteorologiche avverse per guadagnare terreno. I militari ucraini continuano a resistere, con l’obiettivo di mantenere il controllo delle aree strategiche e garantire rifornimenti ai propri soldati.

Sergei Lavrov: “Possibile vertice USA-Russia a Budapest”

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha dichiarato che Mosca è pronta a partecipare a un vertice con gli Stati Uniti a Budapest, ma ha sottolineato che non è stata fissata alcuna data. Secondo Lavrov, i contatti tra le due nazioni sono in corso, ma ha accusato il Financial Times di diffondere notizie false riguardo a un memorandum sull’Ucraina che avrebbe portato all’annullamento del vertice.

Maria Zakharova accusa Kiev di violare gli accordi di scambio di prigionieri

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato il governo di Kiev di non rispettare gli accordi sullo scambio di prigionieri. Zakharova ha affermato che solo meno del 30% delle 1.200 unità concordate sono state scambiate, e ha esortato i cittadini ucraini a prendere atto della situazione. L’ultimo scambio di prigionieri risale al 2 ottobre, quando entrambe le parti hanno restituito 185 soldati.

Yulia Svyrydenko sospende Jakob Hartmut da Energoatom

La premier ucraina Yulia Svyrydenko ha annunciato la sospensione di Jakob Hartmut, vicepresidente di Energoatom, in seguito a indagini condotte dalla Nabu, l’agenzia anticorruzione ucraina. Questa decisione si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la trasparenza e la lotta alla corruzione nel settore energetico del paese.

Comandante ucraino smentisce notizie di accerchiamento a Pokrovsk

Il comandante in capo delle forze ucraine, Oleksandr Syrsky, ha smentito le notizie riguardanti un accerchiamento delle forze ucraine a Pokrovsk. Syrsky ha affermato che le truppe russe non hanno il controllo della città e che i militari ucraini continuano a resistere, nonostante le difficoltà create dalle avverse condizioni meteorologiche.

Il G7 ribadisce il suo impegno a sostenere l’Ucraina

I ministri degli Esteri del G7, riuniti mercoledì in Canada, hanno confermato il loro sostegno all’Ucraina e hanno discusso di nuove sanzioni contro la Russia. Durante l’incontro a Niagara-on-the-Lake, il rappresentante ucraino Andriï Sybiha ha sottolineato l’importanza di continuare a investire nella produzione di armi e nella difesa aerea.

Scandalo di corruzione: dimissioni dei ministri della Giustizia e dell’Energia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha richiesto le dimissioni dei ministri della Giustizia e dell’Energia, Herman Halushchenko e Svitlana Hrynchuk, a seguito di un vasto scandalo di corruzione nel settore energetico. L’inchiesta ha rivelato un sistema di corruzione che ha coinvolto circa 100 milioni di dollari.

Attacco e abbattimento di droni in Ucraina

Un inviato di Rainews24 ha documentato un’operazione di abbattimento di droni ucraini nella notte a Pokrovske, evidenziando la continua minaccia rappresentata dai droni russi. Le forze di difesa aerea ucraine sono state attive nel contrastare questi attacchi, cercando di proteggere le aree strategiche.

Contaminazione da mine in Ucraina: un problema crescente

Secondo le stime dell’ONU, circa 13.500 chilometri quadrati di acque dolci e salate in Ucraina sono contaminati da mine e ordigni esplosivi. La situazione è critica, con solo una piccola percentuale di area bonificata fino ad oggi. Le autorità ucraine stanno utilizzando tecnologie avanzate per affrontare questo problema.

Nuove conquiste russe a sud di Pokrovsk

Il ministero della Difesa russo ha annunciato la conquista di un villaggio a sud di Pokrovsk, Sukhyi Yar, mentre i combattimenti continuano nella zona. Le forze russe stanno cercando di guadagnare terreno in questa regione strategicamente importante.

Le forze ucraine si ritirano da cinque villaggi nella regione di Zaporizhzhia

L’esercito ucraino ha confermato il ritiro da cinque villaggi nella regione di Zaporizhzhia a causa di intensi combattimenti con le truppe russe. Questa decisione è stata presa a seguito della distruzione delle fortificazioni ucraine a causa dei bombardamenti.

Accuse di corruzione a un alleato di Zelensky

La Procura ucraina ha accusato Timur Mindich, un alleato del presidente Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzione da 100 milioni di dollari. L’inchiesta ha rivelato un sistema di riciclaggio di denaro che ha coinvolto vari settori dell’economia ucraina.

L’attuale situazione in Ucraina continua a evolversi, con le autorità che cercano di gestire le sfide interne ed esterne in un contesto di conflitto prolungato e complesso.

×