Whoopi Goldberg, icona di Hollywood, festeggia il suo 70° compleanno, continuando a essere una voce distintiva nel panorama dell’intrattenimento. Attrice, comica, conduttrice, produttrice e attivista, Goldberg è una delle poche personalità a vantare l’ambito riconoscimento dell’Egot, avendo trionfato in tutte e quattro le principali categorie di premi statunitensi: Emmy, Grammy, Oscar e Tony.
Nascita e inizio carriera
Nata a New York il 13 novembre 1955 con il nome di Caryn Elaine Johnson, Goldberg ha iniziato la sua carriera artistica a soli 8 anni. La sua passione per la recitazione è emersa presto, influenzata dalla serie televisiva cult ‘Star Trek‘, nella quale ha avuto l’opportunità di recitare successivamente in ‘Star Trek: The Next Generation‘. Negli anni ’70, ha fatto una scelta audace abbandonando la scuola per dedicarsi ai musical di Broadway, un passo che ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria.
Successi nel cinema
La vera consacrazione nel mondo del cinema è avvenuta con il film ‘Il colore viola‘, diretto da Steven Spielberg, che le ha fruttato un Golden Globe e una nomination agli Oscar come migliore attrice. La sua performance come Oda Mae Brown nella pellicola ‘Ghost‘, al fianco di Patrick Swayze e Demi Moore, le ha valso il premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Il ruolo di Maria Claretta, una suora improvvisata, in ‘Sister Act‘, ha ulteriormente consolidato la sua popolarità, unendo le sue abilità recitative e musicali. Goldberg è tornata a vestire i panni di Maria Claretta in ‘Sister Act 2 – Più svitata che mai‘, un film che l’ha consacrata come un volto amato a livello mondiale.
Riconoscimenti musicali e impatto culturale
Oltre ai successi cinematografici, Whoopi Goldberg ha ottenuto riconoscimenti anche nel campo musicale. Ha vinto un Grammy Award per il suo album ‘Whoopi Goldberg: Original Broadway recording‘ e un Drama Desk Award per il musical ‘Whoopi Goldberg‘. A inizio anni ’90, ha fatto la storia diventando la prima donna a presentare gli Academy Awards, un’esperienza che ha ripetuto con successo nel 1996, 1999 e 2002. La sua carriera e il suo impatto nella cultura popolare continuano a essere ineguagliabili, rendendola una figura di riferimento nel panorama dell’intrattenimento.
