Antitrust infligge sanzione a Wizz Air, Codacons ribadisce i suoi timori sugli abbonamenti aerei

Rosita Ponti

Novembre 14, 2025

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente confermato le preoccupazioni espresse dal Codacons riguardo agli abbonamenti proposti dalle compagnie aeree. Questa decisione arriva in risposta a una sanzione di 500.000 euro inflitta a Wizz Air, evidenziando le problematiche che tali offerte commerciali possono comportare per i passeggeri.

Le preoccupazioni del Codacons

Il Codacons ha sottolineato che fin dall’inizio ha avvertito i consumatori riguardo alla reale utilità degli abbonamenti “all you can fly”. Secondo l’associazione, queste proposte presentano numerosi vincoli e condizioni che limitano la possibilità di utilizzo dei biglietti aerei da parte dei viaggiatori. Ad esempio, i passeggeri possono prenotare solo nei tre giorni precedenti al volo, escludendo così la possibilità di pianificare viaggi con largo anticipo. Inoltre, l’offerta non include voli nazionali, e ci sono costi aggiuntivi per servizi come bagagli, scelta del posto e imbarco prioritario, che non sono compresi nel prezzo dell’abbonamento.

Le osservazioni dell’Antitrust

Queste clausole, spesso poco chiare, non forniscono una trasparenza adeguata ai consumatori e limitano significativamente i benefici delle offerte commerciali. L’Antitrust ha confermato le osservazioni del Codacons, evidenziando come tali pratiche possano risultare fuorvianti per i passeggeri.

Richiesta di maggiore chiarezza

L’associazione ha concluso il suo comunicato sottolineando l’importanza di una maggiore chiarezza e trasparenza nelle proposte commerciali delle compagnie aeree, affinché i consumatori possano fare scelte informate e consapevoli.

×