Attacco russo massiccio a Kiev nella notte: colpi di missili e droni causano vittime

Rosita Ponti

Novembre 14, 2025

Nella notte del 14 novembre 2025, la capitale ucraina, Kiev, è stata teatro di un attacco aereo devastante da parte delle forze russe. I bombardamenti, che hanno coinvolto lanci di missili e droni, hanno colpito diversi quartieri della città, causando danni significativi a numerosi edifici. Le esplosioni e gli incendi hanno oscurato intere zone, mentre il numero dei feriti continua a crescere. Sono stati avvistati anche caccia e droni russi in volo verso altre località del Paese, tra cui Kharkiv, Sumy e Odessa.

Il bilancio dell’attacco a Kiev

Il Servizio statale di emergenza dell’Ucraina ha confermato che, a seguito dell’attacco, una persona ha perso la vita e il numero dei feriti è salito a 24, un dato che è destinato a essere aggiornato con il proseguire delle operazioni di soccorso. In un comunicato, si segnala che oltre 40 persone sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco e dalle unità di emergenza. Tra i feriti, è stato registrato anche un bambino, il che sottolinea la gravità della situazione.

Le conseguenze nei quartieri colpiti

Diversi quartieri di Kiev hanno subito danni ingenti. Nel quartiere Dniprovskyi, è stato spento un incendio che ha interessato due appartamenti al primo piano di un edificio di cinque piani, estendendosi su una superficie di 50 metri quadrati. Le operazioni di soccorso hanno portato al salvataggio di 17 persone. In un altro edificio, un incendio ha danneggiato un’area di 30 metri quadrati, con distruzioni parziali registrate ai piani 19 e 21.

Anche il centro sportivo ha subito danni, con edifici in legno andati in fiamme su una superficie di 200 metri quadrati. Nel quartiere Darnytskyi, un incendio di 5 metri quadrati è scoppiato nel cortile di una scuola. Nel distretto di Desnyanskyi, un incendio ha interessato il settimo piano di un grattacielo, dove sono state salvate 9 persone e 50 evacuate. Un altro incendio ha colpito un grattacielo tra il 5° e l’8° piano, causando la morte di una persona e il salvataggio di 14 individui, tra cui un bambino.

Le operazioni di soccorso e le reazioni

Le operazioni di spegnimento e soccorso sono state complesse e hanno richiesto un notevole impegno da parte delle squadre di emergenza. Nel distretto di Solomyanskyi, un incendio ha interessato il tetto e il quinto piano di un altro edificio residenziale, dove 20 persone sono state salvate durante le operazioni. La situazione rimane critica, con le autorità locali che continuano a monitorare gli sviluppi e a coordinare gli interventi.

Le forze di emergenza stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la normalità nelle aree colpite. Questo attacco segna un ulteriore capitolo nella crisi in corso tra Russia e Ucraina, evidenziando le difficoltà quotidiane affrontate dalla popolazione civile. La comunità internazionale osserva con preoccupazione gli eventi in corso, mentre le autorità ucraine si preparano a rispondere a questa nuova escalation di violenza.

×