Capobianco (Pres. Conflavoro): “Presentiamo il ‘Salva Impresa’, nuova cassa integrazione attiva per i produttori”

Veronica Robinson

Novembre 14, 2025

AgenPress. Durante la XV Assemblea Nazionale di Conflavoro, tenutasi il 12 febbraio 2025, Roberto Capobianco, recentemente rieletto Presidente dell’associazione, ha delineato le nuove misure proposte per affrontare le difficoltà delle aziende italiane. Capobianco ha evidenziato l’importanza del piano denominato ‘Salva Impresa’, che si concentra su tre punti fondamentali.

Riforma della cassa integrazione

Il primo aspetto riguarda la necessità di una riforma radicale della Cassa integrazione, trasformandola da uno strumento passivo a uno attivo, con l’obiettivo di contenere i costi relativi ai contributi. Questa modifica è vista come essenziale per garantire una maggiore sostenibilità del sistema attuale, che, secondo il Presidente, non è più in grado di supportare le imprese.

Creazione di un fondo rotativo

Il secondo punto cruciale del piano è la creazione di un fondo rotativo per facilitare l’accesso al credito per le piccole e medie imprese. Questo fondo rappresenterebbe una risorsa vitale per gli imprenditori che si trovano in difficoltà economica, permettendo loro di ottenere i finanziamenti necessari per continuare la propria attività.

Sostegno economico diretto

Infine, Capobianco ha messo in evidenza l’importanza di un sostegno economico diretto per gli imprenditori che affrontano gravi difficoltà. Il piano prevede un’indennità di rischio imprenditoriale, simile alla NASpI per i lavoratori disoccupati, che garantirebbe un supporto economico per un periodo di due anni, esteso anche alle famiglie degli imprenditori.

Rappresentanza di Conflavoro

Conflavoro, che rappresenta attualmente circa 90mila aziende associate, si conferma come la principale associazione datoriale per le piccole e medie imprese italiane, attiva da oltre quindici anni. Capobianco ha sottolineato che i dati forniti dal Centro Studi Conflavoro evidenziano un sistema che necessita di una ristrutturazione profonda. La riforma della Cassa integrazione, secondo il Presidente, è fondamentale per restituire centralità agli imprenditori, coloro che quotidianamente contribuiscono alla creazione di lavoro e sviluppo economico nel paese.

Obiettivi del piano ‘Salva Impresa’

Con il piano ‘Salva Impresa’, l’obiettivo è quello di restituire dignità e fiducia a tutti coloro che, con coraggio, si impegnano per mantenere viva l’economia reale italiana.

×