La vendita di un’opera d’arte di grande valore attirerĂ l’attenzione degli appassionati e dei collezionisti. Il dipinto “Conan the Berserker”, realizzato nel 1967 dal famoso artista Frank Frazetta, sarĂ messo all’asta con un prezzo di partenza di 10 milioni di dollari. Questo pezzo iconico, che rappresenta una delle copertine delle edizioni tascabili di “Conan il Barbaro” di Robert E. Howard, ha una storia affascinante: nel 2009, il chitarrista dei Metallica, Kirk Hammett, lo acquistĂ² per un milione di dollari. L’asta si svolgerĂ il 9 e 10 dicembre 2025 presso la “Hollywood/Entertainment Signature Auction” organizzata da Heritage Auctions a Dallas, in Texas.
Il dipinto e il suo significato
La tela ritrae il potente guerriero Conan, che emerge con i muscoli tesi sotto un cielo infuocato, mentre affronta un avversario scheletrico. Questa scena di battaglia incarna l’estetica eroica tipica dello stile di Frazetta. L’immagine, che trasmette una forte carica visiva, è diventata un simbolo dell’immaginario epico e brutale legato sia all’artista che al personaggio. Il dipinto non è solo un’opera d’arte, ma un frammento di cultura popolare, capace di evocare emozioni e storie.
Kirk Hammett, noto per la sua passione per la memorabilia legata all’horror e alla fantascienza, ha sempre considerato questo quadro un elemento centrale della sua collezione. La sua importanza è tale che è stato incluso nel libro “Too Much Horror Business: The Kirk Hammett Collection” pubblicato nel 2012 e ha fatto parte della mostra “It’s Alive!” tenutasi al Peabody Essex Museum di Salem nel 2017. Hammett ha acquistato l’opera direttamente da Frazetta, un artista descritto da Heritage Auctions come “l’illustratore piĂ¹ significativo della seconda metĂ del XX secolo”, paragonato a “Norman Rockwell dell’inconscio”.
Il valore dell’arte nel mercato attuale
Il prezzo di un milione di dollari speso da Hammett nel 2009 era giĂ un record per un’opera di Frazetta. Tuttavia, il mercato dell’arte ha subito un’evoluzione significativa negli anni successivi. Dopo la scomparsa dell’artista nel 2010, la sua copertina per “Weird Science-Fantasy” #29 è stata venduta per 380.000 dollari, cifra che all’epoca era considerata straordinaria per un’opera di comic art. Negli ultimi tempi, perĂ², il valore delle opere di Frazetta ha visto un’impennata. Solo lo scorso settembre, il dipinto “Man Ape” del 1966 è stato venduto per 13,5 milioni di dollari, superando di gran lunga il precedente record stabilito nel 2023.
In un video promozionale per l’asta, Hammett ha condiviso il suo profondo legame con l’opera e ha riflettuto sull’importanza dell’arte. Le sue parole risuonano con una visione profonda e rispettosa dell’arte stessa.
Le riflessioni di Kirk Hammett sull’arte
Nel video, Hammett esprime un concetto interessante: “L’arte ha una vita propria. Non ne siamo davvero proprietari. Siamo solo abbastanza fortunati da attraversare la vita con essa per un breve momento, come custodi.” Queste dichiarazioni evidenziano non solo il valore economico dell’opera, ma anche il suo significato culturale e personale. Hammett conclude sottolineando che è giunto il momento per questo pezzo leggendario di trovare una nuova casa, una nuova storia e un nuovo custode. La vendita di “Conan the Berserker” non rappresenta solo un’asta, ma un passaggio di testimone tra collezionisti e amanti dell’arte, un evento che promette di essere memorabile nel panorama dell’arte contemporanea.
