Il lutto di famiglie e genitori degli alunni dopo la tragedia della 12enne a Marcianise

Rosita Ponti

Novembre 14, 2025

La comunità di Marcianise, situata nel Casertano, è scossa da un tragico evento accaduto il 15 marzo 2025 presso la scuola media Aniello Calcara. Una ragazza di soli 12 anni ha perso la vita dopo essere caduta dalle scale di emergenza al secondo piano dell’istituto. La notizia ha suscitato un’ondata di dolore e incredulità tra i compagni di classe, gli insegnanti e i familiari della giovane.

Le indagini in corso e le testimonianze

Le autorità locali hanno avviato un’indagine approfondita per chiarire le circostanze che hanno portato a questo drammatico incidente. Gli inquirenti stanno raccogliendo le testimonianze di chi era presente al momento della caduta, tra cui compagni di scuola e docenti. Queste dichiarazioni potrebbero rivelarsi fondamentali per comprendere le dinamiche che hanno preceduto la tragedia.

È emerso che la ragazza aveva lasciato un biglietto, il cui contenuto è attualmente oggetto di analisi da parte della polizia. Questo messaggio potrebbe fornire indizi cruciali sul suo stato d’animo e sulle eventuali motivazioni che l’hanno spinta a trovarsi in quella situazione. Gli investigatori sono in contatto con i familiari della giovane per raccogliere informazioni utili e per supportarli in questo momento difficile.

Il sindaco di Marcianise ha descritto l’accaduto come una “tragedia inspiegabile”, esprimendo il suo profondo cordoglio per la perdita di una giovane vita. La comunità si è unita in un momento di lutto, con iniziative di sostegno per la famiglia della ragazza e per gli studenti colpiti da questo dramma.

Le reazioni della comunità e delle istituzioni

La notizia della tragedia ha destato una forte reazione da parte della comunità locale e delle istituzioni. In molti si sono mobilitati per esprimere solidarietà alla famiglia e per sostenere gli studenti traumatizzati dall’accaduto. La scuola Aniello Calcara ha attivato un servizio di supporto psicologico per gli alunni, al fine di aiutarli a elaborare la perdita e a gestire le emozioni in un momento così delicato.

Diverse associazioni locali hanno organizzato incontri e momenti di riflessione per onorare la memoria della giovane e per sensibilizzare sull’importanza della salute mentale tra gli adolescenti. Il dibattito su come affrontare il tema del benessere psicologico nelle scuole è tornato al centro dell’attenzione, con richieste di interventi più incisivi da parte delle istituzioni.

In questo clima di dolore e di riflessione, la comunità di Marcianise si stringe attorno alla famiglia della ragazza, sperando che la verità emerga al più presto e che simili tragedie possano essere evitate in futuro.

×