Istat: a settembre, l’export cresce del 2,6% rispetto ad agosto

Veronica Robinson

Novembre 14, 2025

A settembre 2025, l’ISTAT ha registrato un incremento significativo delle esportazioni italiane, con un aumento congiunturale del 2,6% e un +10,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato rappresenta un segnale positivo per l’economia nazionale, soprattutto in un contesto internazionale complesso.

Commento del presidente dell’unione nazionale consumatori

Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ha commentato i risultati, evidenziando il rimbalzo dell’export italiano. Le esportazioni verso i Paesi extra Unione Europea hanno mostrato una crescita del 6,4%, compensando il calo del 0,8% registrato nei mercati dei Paesi Ue27. Questo andamento è stato influenzato dalla recente definizione dei dazi doganali, che ha permesso un recupero delle vendite verso gli Stati Uniti, dove le esportazioni italiane sono aumentate del 34,7% rispetto a settembre 2024.

Dinamiche del commercio bilaterale

Tuttavia, Dona ha sottolineato che, nonostante questo recupero, il tasso di crescita delle esportazioni è inferiore a quello delle importazioni dagli Stati Uniti, che hanno visto un balzo del 76,6% nello stesso periodo. Questo scenario evidenzia una dinamica complessa nel commercio bilaterale, con l’Italia che, pur beneficiando di un incremento delle vendite, deve affrontare un aumento ancora più marcato delle importazioni.

Monitoraggio dei dazi doganali

Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori ha concluso la sua analisi affermando che sarà necessario monitorare attentamente l’andamento dei dazi stabiliti dall’amministrazione Trump nei prossimi mesi, per comprendere appieno l’impatto a lungo termine su queste dynamics commerciali.

×