Preoccupazioni della Fed e impatti dell’AI: mercati in calo oggi

Rosita Ponti

Novembre 14, 2025

Le borse europee hanno avviato la giornata del 3 gennaio 2025 con un significativo ribasso. Nella capitale italiana, Milano, e nella City di Londra, i mercati hanno registrato una flessione di circa un punto percentuale, mentre a Francoforte e Parigi il calo si è attestato attorno allo 0,5%. Questo scenario negativo per i mercati borsistici era stato anticipato dalla chiusura in forte discesa di Wall Street, dove il Dow Jones ha perso l’1,65% e il Nasdaq ha subito un ribasso del 2,29%.

Comunicazioni dalla Casa Bianca

La Casa Bianca ha comunicato che, nonostante la conclusione dello shutdown, è possibile che non vengano resi noti tutti i dati macroeconomici di ottobre, tra cui quelli relativi a inflazione e occupazione. Questa incertezza rende meno probabile un intervento della Federal Reserve sul fronte dei tassi d’interesse nel mese di dicembre, poiché l’istituto necessita di tali informazioni per orientare la propria politica monetaria.

Vendite nel settore tecnologico

Le vendite nel settore tecnologico hanno subito un’impennata a causa delle preoccupazioni legate all’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Anche le borse asiatiche hanno risentito di questo clima di incertezza, con le piazze più vulnerabili risultate quelle maggiormente esposte al comparto tecnologico. A Seul, il calo è stato particolarmente marcato, con una perdita del 3,82%. Tokyo e Hong Kong hanno visto un ribasso dell’1,7%, mentre Shanghai ha chiuso con una flessione dello 0,9%.

Frenata della produzione industriale in Cina

A influenzare ulteriormente il mercato è stata la frenata della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina, registrata nel mese di ottobre, che ha contribuito ad alimentare le preoccupazioni sul futuro economico del paese.

×