Ferrara, polemica per la gita riservata a chi ha la media del 7

Veronica Robinson

Novembre 15, 2025

Contattata telefonicamente dal Carlino, la dirigenza ha fornito chiarimenti riguardo alla selezione degli studenti per il viaggio d’istruzione. Il rappresentante ha specificato che, innanzitutto, sono stati esclusi tutti gli alunni con provvedimenti disciplinari, come note sul registro. Inoltre, sono stati esclusi anche coloro che avevano ricevuto un voto di comportamento inferiore a 8 durante lo scrutinio dell’anno precedente.

Criteri di selezione aggiuntivi

Dopo aver effettuato queste esclusioni, la dirigenza si è trovata a dover applicare ulteriori criteri di selezione, dato che il numero di studenti rimasti superava le possibilità finanziarie disponibili. “Non potevamo permettere che l’unica opzione fosse il sorteggio, poiché non ci sembrava giusto”, ha dichiarato il rappresentante. Pertanto, è stata introdotta un’ulteriore condizione oggettiva: gli studenti selezionati dovevano avere una media finale scolastica pari o superiore a 7.

Discussione sulla trasparenza

Questa decisione ha suscitato un ampio dibattito tra studenti e genitori, poiché molti hanno sollevato interrogativi sulla trasparenza del processo di selezione. La dirigenza ha sottolineato che l’intento era quello di garantire un viaggio d’istruzione inclusivo, ma al contempo responsabile dal punto di vista economico. La scelta di utilizzare criteri oggettivi è stata vista come un modo per evitare favoritismi e garantire equità tra gli studenti.

Importanza degli standard elevati

In questo contesto, la dirigenza ha ribadito l’importanza di mantenere standard elevati nel comportamento e nelle prestazioni accademiche, sottolineando come questi aspetti siano fondamentali per l’accesso a opportunità educative significative.

×