Una saccatura depressionaria di origine atlantica sta portando un significativo deterioramento delle condizioni meteorologiche in Italia. Secondo le ultime informazioni fornite dal Centro Meteo Italiano, il Paese si prepara a una fase di instabilità prolungata, caratterizzata da piogge e temporali frequenti e, in alcune aree, anche intensi nei prossimi giorni.
Weekend di maltempo al centro e nord
Nel corso del fine settimana, il maltempo si concentrerà soprattutto nelle regioni del centro-nord. Tuttavia, la prima parte della settimana successiva porterà piogge e temporali anche al centro-sud, con un abbassamento delle temperature che si allineeranno a valori più autunnali. Gli esperti prevedono che la situazione meteorologica continuerà a evolversi, portando a un clima instabile per gran parte della Penisola.
Previsioni meteo per oggi
Oggi, le condizioni al nord si presenteranno con cieli nuvolosi, in particolare nelle regioni di nord-ovest, dove si attenderanno piogge sparse. In altre aree, il tempo sarà più asciutto. Nel pomeriggio, non si prevedono sostanziali variazioni, mentre in serata e nella notte si rinnoveranno condizioni di instabilità, con temporali attesi sulla Liguria e un clima più asciutto al nord-est.
Al centro, il mattino sarà caratterizzato da nubi sparse e schiarite, mantenendo un tempo generalmente stabile, tranne per deboli piogge in Toscana. Nel pomeriggio, ci saranno schiarite sul versante adriatico e nubi sparse su quello tirrenico, con locali piogge tra Umbria e Toscana. In serata e nella notte, si prevede una stabilità delle condizioni meteorologiche.
Nel sud e sulle isole, il mattino si presenterà con nubi sparse e schiarite, mantenendo un clima asciutto. Anche nel pomeriggio non si prevedono variazioni significative, con un tempo stabile e ampi spazi di sereno. Tra la serata e la notte, si attende un tempo per lo più asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.
Temperature minime e massime stabili o in rialzo.
Previsioni per domani, domenica 16
Domani, al nord, il clima sarà instabile al mattino, con piogge e acquazzoni diffusi nelle regioni settentrionali, in particolare nel nord-ovest, mentre altrove il tempo sarà più asciutto. Tra pomeriggio e sera, il maltempo si sposterà verso est, portando acquazzoni e temporali localmente intensi in Liguria, Emilia Romagna e alto Adriatico.
Al centro, si prevede nuvolosità in transito con schiarite durante la giornata, mantenendo un clima per lo più asciutto, eccetto per alcune piogge sparse in Toscana. In serata e nella notte, le piogge si estenderanno anche a Umbria e Lazio.
Nel sud e sulle isole, il tempo rimarrà stabile per la maggior parte della giornata, con cieli sereni o poco nuvolosi, sebbene si registrino maggiori addensamenti sulla Sardegna. In serata e nella notte, si prevede un aumento della nuvolosità, ma senza fenomeni significativi, mentre solo sulla Sardegna ci saranno acquazzoni.
Temperature minime e massime in calo al centro-nord e in rialzo al sud.
