Il ritorno di Jovanotti “al massimo”: nuovo album, tour globale e concerto al Circo Massimo

Veronica Robinson

Novembre 15, 2025

Si avvicina un evento imperdibile per i fan della musica italiana: il tour mondiale di Jovanotti culminerà al Circo Massimo di Roma. Il noto artista, il cui vero nome è Lorenzo Cherubini, ha annunciato che il concerto finale si terrà il 12 settembre 2026. Questa data segna un momento significativo per Jovanotti, che considera Roma la sua città d’origine e il punto di arrivo di un viaggio musicale che lo porterà in giro per il mondo. L’iconico Circo Massimo, un luogo che ha ospitato numerosi eventi di grande richiamo, sarà il palcoscenico di questo atteso spettacolo, dove il 59enne “Ragazzo fortunato” del pop italiano si esibirà per la prima volta.

L’annuncio del tour

Lorenzo Cherubini ha rivelato i dettagli del suo tour mondiale durante un evento presso il Teatro Cometa di Roma, situato a breve distanza dal Circo Massimo. Durante la sua performance, ha affermato: “A Roma si concluderà il viaggio dell’Arca di Loré”, un titolo che ha scelto per la sua tournée globale, che avrà inizio nel mese di febbraio 2026. Questo progetto rappresenta non solo un tour musicale, ma anche un’opportunità per Jovanotti di connettersi con il suo pubblico in modo profondo e significativo, portando la sua musica in diverse culture e luoghi.

L’Arca di Loré: un viaggio musicale

Il progetto denominato L’Arca di Loré si propone come un’esperienza musicale e simbolica, un vero e proprio festival itinerante che porterà Jovanotti in diverse nazioni fino a concludersi a Roma. La tournée è concepita come un racconto collettivo, dove chiunque desideri partecipare potrà contribuire a scrivere la storia di questo viaggio. L’idea di un tour che unisce musica, avventura e incontri si traduce in una carovana di canzoni e pedalate, unendo il mondo della musica a quello della mobilità sostenibile.

Jovanotti intende riscoprire la musica come linguaggio universale, un mezzo di incontro e libertà, promuovendo un messaggio di vitalità e curiosità. Attraverso L’Arca di Loré, l’artista invita il pubblico a partecipare a un’esperienza che celebra la gioia, il ballo e la festa, rendendo ogni tappa un momento di condivisione e creatività.

Le tappe del tour mondiale

Il tour di Jovanotti comprende una serie di tappe in diverse città del mondo, ognuna con la sua unicità e atmosfera. Tra le location selezionate ci sono:

  • Brisbane (Australia): un palcoscenico moderno affacciato sul fiume, dove la musica si fonde con la luce australiana.
  • Adelaide (Australia): un festival che celebra le culture del Pacifico, dove generi diversi si uniscono in un’unica grande jam session.
  • Kinshasa (Congo): la capitale africana dell’energia, dove ogni nota si trasforma in danza.
  • Pula (Croazia): l’anfiteatro romano meglio conservato, un luogo dove il passato incontra il futuro del suono.
  • Monaco (Germania): il Tool Wood Festival, un evento che esplora la musica, la tecnologia e la sostenibilità.
  • Eisenstadt (Austria): il Butterfly Dance, un festival dove la sperimentazione musicale si sposa con la tradizione.
  • Barcellona (Spagna): il Cruïlla Festival, una celebrazione di diverse sonorità sotto lo stesso cielo.
  • Montreux (Svizzera): il Jazz Festival, un’icona tra i festival dal vivo.
  • Vaduz (Liechtenstein): Vaduzsoundz, un festival indipendente e audace.

Queste tappe non solo rappresentano un’opportunità per Jovanotti di esibirsi, ma anche di interagire con culture diverse e di creare un legame speciale con il pubblico.

Il Jova Summer Party in Italia

Dopo il tour internazionale, L’Arca di Loré proseguirà in Italia con il Jova Summer Party, un evento che trae ispirazione dai precedenti Jova Beach Party. Questo nuovo tour toccherà diverse regioni del sud Italia, che erano state escluse dal PalaJova 2025, e culminerà di nuovo a Roma. Il percorso si snoderà dalla Sardegna all’Abruzzo, attraversando Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, dove Jovanotti non si esibisce dal 2018.

Le date italiane del tour includono:

  • 7 agosto: Olbia – Arena Sound Park
  • 12 agosto: Montesilvano – Music Arena
  • 17 agosto: Barletta – Music Arena
  • 22 agosto: Catanzaro – Calabria Music Arena
  • 29 agosto: Palermo – Ippodromo La Favorita
  • 5 settembre: Napoli – Ippodromo Dagnano
  • 12 settembre: Roma – Circo Massimo (Jova al Massimo)

Ogni tappa rappresenta un’opportunità per creare un racconto collettivo, unendo musica e comunità in un viaggio che culminerà nel cuore della Capitale.

Il Jovagiro: un viaggio sostenibile

Tra le novità di questo tour, vi è il Jovagiro, un’iniziativa che prevede spostamenti in bicicletta tra le varie tappe. Questa scelta rappresenta una versione moderna e sostenibile del Cantagiro degli anni ’60, portando la musica in ogni angolo d’Italia. Con un ritmo diverso, Jovanotti intende promuovere il cicloturismo, una pratica in crescita che unisce sostenibilità e scoperta.

Ogni arrivo sarà celebrato con una piccola festa, contribuendo a creare un racconto di movimento che integra sport, arte e comunità. Con L’Arca di Loré, Jovanotti non solo offre concerti, ma invita il pubblico a partecipare a un’esperienza che celebra la vita e la musica in tutte le sue forme.

×