In libreria il libro ‘Con gli occhi del tuo cane’ di Federico Coccìa: “Non si possono clonare, hanno un’anima”

Veronica Robinson

Novembre 15, 2025

Il veterinario Federico Coccìa, con un’esperienza consolidata di 35 anni nel campo della medicina veterinaria, ha recentemente lanciato un nuovo libro intitolato “Con gli occhi del tuo cane – Capire come vede il mondo per amarlo nel modo giusto”, pubblicato da Sperling & Kupfer. Questa opera, ora disponibile sia nei negozi fisici che online, si propone di offrire una prospettiva unica sul mondo dei cani, mettendo in evidenza il legame profondo che si sviluppa tra l’animale e il suo proprietario. Coccìa pone il cane al centro della narrazione, esplorando temi di amore e amicizia che si evolvono nel tempo.

Un viaggio tra scienza e sentimenti

Il libro di Coccìa va oltre le consuete pubblicazioni sui cani, presentandosi come un percorso che unisce aspetti scientifici e sentimentali. Durante la sua carriera, il veterinario ha appreso molto dai suoi amici a quattro zampe, e attraverso racconti e aneddoti, invita i lettori a comprendere i bisogni fondamentali dei cani. L’autore aiuta a interpretare i segnali comunicativi degli animali e a gestire con serenità le sfide quotidiane che possono sorgere nella vita insieme. In questo contesto, Coccìa sottolinea che l’aggressività non deve essere attribuita al cane, ma è spesso il risultato di paure e incomprensioni generate dagli esseri umani.

Il libro funge da manuale per chi desidera approfondire la propria relazione con il proprio cane, offrendo indicazioni pratiche per riconoscere i segnali dell’animale e affrontare le problematiche comuni nella vita quotidiana.

La clonazione: una questione etica

Uno dei temi di maggiore rilevanza trattati nel libro è quello della clonazione dei cani, una pratica attualmente consentita in nazioni come la Cina e gli Stati Uniti, ma non in Italia. Coccìa esprime il suo punto di vista, affermando che la clonazione di un animale è un concetto effimero. Secondo il veterinario, chi ha avuto un cane sa bene che ogni animale possiede una propria anima e personalità, e replicare fisicamente un cane defunto non equivale a riportare in vita lo stesso animale.

L’argomento solleva importanti interrogativi etici e morali, e Coccìa invita i lettori a riflettere sull’importanza del legame emotivo che si sviluppa con i propri animali, piuttosto che cercare di sostituirli attraverso la clonazione.

Gestire il comportamento dei cani

Un altro tema delicato affrontato nel libro riguarda le aggressioni da parte di cani, in particolare di razze come Rottweiler e Pitbull. Coccìa analizza le cause di tali comportamenti, cercando di spiegare le motivazioni alla base di queste reazioni. Il veterinario fornisce consigli pratici per una corretta gestione del cane, evidenziando l’importanza di educare l’animale e prevenire situazioni di rischio.

Con un approccio chiaro e informativo, Coccìa si propone come un punto di riferimento per i proprietari di cani, sia per chi è alle prime armi sia per coloro che desiderano migliorare il proprio rapporto con il loro amico a quattro zampe. Il libro si configura come un’opportunità per riflettere su come comprendere e rispettare i nostri animali domestici, promuovendo una convivenza serena e rispettosa.

×