La guerra si aggrava, Mosca si mostra aperta al dialogo con gli Stati Uniti

Rosita Ponti

Novembre 15, 2025

Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a intensificarsi, mentre la prospettiva di una pace duratura appare sempre più distante. Il 20 aprile 2025, il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha dichiarato che Mosca proseguirà con quella che definisce un’operazione militare speciale, fino al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal presidente Vladimir Putin. Nel frattempo, la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha sottolineato che la Russia non ha intenzione di attaccare i paesi della NATO, ma sta adottando tutte le misure di sicurezza necessarie per affrontare qualsiasi eventualità.

Contatti diplomatici e operazioni militari

I contatti diplomatici tra Mosca e Washington continuano, ma il governo russo ha chiarito di non aver avviato alcun vertice con gli Stati Uniti e con l’Ungheria. Nella notte precedente, le forze ucraine hanno visto abbattere 216 droni in diverse regioni del paese, evidenziando l’intensificarsi delle operazioni militari. A Navarasisk, una città portuale affacciata sul Mar Nero, un deposito di petrolio è stato colpito, causando l’interruzione delle esportazioni.

Incidenti e coinvolgimento nordcoreano

In un altro sviluppo, i detriti di alcuni droni abbattuti hanno danneggiato la centrale nucleare di Novovoronezh, situata nel sud-ovest della Russia, costringendo a una breve interruzione delle operazioni. Nella regione di Kursk, sono tornati in azione i militari nordcoreani, che in passato avevano supportato l’esercito russo nel respingere le forze ucraine, le quali avevano parzialmente invaso la regione nell’estate del 2024. Attualmente, i soldati nordcoreani sono impegnati in operazioni di sminamento, contribuendo così alla sicurezza della zona.

Situazione attuale e osservazioni internazionali

La situazione rimane tesa e le conseguenze del conflitto continuano a manifestarsi, con la comunità internazionale che osserva da vicino l’evoluzione degli eventi.

×