Un incontro ANSA sulla ricerca clinica: focus su salute ed economia

Veronica Robinson

Novembre 15, 2025

La ricerca clinica rappresenta un elemento cruciale per il Sistema Sanitario Nazionale e ha un impatto significativo sull’economia italiana. Con l’innovazione medica e tecnologica che progredisce a un ritmo accelerato, l’Italia si trova nella necessità di intensificare il proprio impegno in questo ambito. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di mantenere la competitività a livello internazionale. Questo tema, di grande rilevanza per la salute di milioni di italiani in attesa di cure avanzate, sarà al centro di un evento speciale denominato ANSA Incontra, programmato per lunedì 17 marzo 2025, e trasmesso su ANSA.it.

Gli ospiti di ANSA incontra

Durante l’incontro, parteciperanno figure di spicco del settore sanitario e della ricerca. Andrea Lenzi, attuale Presidente del CNR, porterà la sua esperienza e visione riguardo al futuro della ricerca clinica in Italia. Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento per la Prevenzione, la Ricerca e le Emergenze Sanitarie del Ministero della Salute, offrirà un’analisi delle politiche attuali e delle strategie future per affrontare le sfide sanitarie. Inoltre, Roberta Siliquini, già Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, condividerà la sua esperienza diretta nella ricerca e il suo ruolo come portavoce delle necessità del settore. Infine, Alfredo Galletti, General Manager di Novo Nordisk Italia, rappresenterà le aziende farmaceutiche e discuterà l’importanza della collaborazione tra il settore pubblico e privato nella promozione della ricerca clinica.

Il significato della ricerca clinica per l’italia

L’importanza della ricerca clinica non può essere sottovalutata, poiché essa contribuisce non solo alla salute pubblica, ma anche alla crescita economica. Le innovazioni in questo campo possono portare a cure più efficaci e a una gestione migliore delle malattie, riducendo i costi sanitari a lungo termine. In un contesto globale in continua evoluzione, l’Italia deve essere all’avanguardia per garantire che i suoi cittadini possano beneficiare delle ultime scoperte scientifiche e delle tecnologie più avanzate. L’evento di lunedì rappresenta un’opportunità per discutere le sfide attuali e le prospettive future della ricerca clinica nel nostro Paese, sottolineando l’importanza di un approccio integrato tra istituzioni, ricerca e industria.

×