Altri Mondi. John Romero: “Creare videogiochi rappresenta la mia redenzione”

Rosita Ponti

Novembre 16, 2025

Questa settimana, il programma Altri Mondi ha avuto il privilegio di intervistare John Romero, figura iconica nel panorama dei videogiochi, noto per la creazione di titoli storici come Wolfenstein 3D, Doom e Quake. L’incontro ha offerto uno spaccato della sua carriera, ricca di successi e sfide, che Romero ha deciso di raccontare anche attraverso un’autobiografia. Durante la conversazione, il game designer ha condiviso aneddoti significativi e riflessioni sulle dinamiche dell’industria videoludica.

Impatto dell’intelligenza artificiale nel gaming

In un altro segmento del programma, Lorenzo Fantoni, esperto di gaming, ha discusso dell’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore, prendendo spunto dal caso di Arc Raiders, un titolo recentemente criticato per l’implementazione di questa tecnologia. Le recensioni negative hanno sollevato interrogativi sull’uso dell’IA nei videogiochi, spingendo Fantoni a esaminare le potenzialità e i rischi associati a questa innovazione.

Prova di Hyrule Warriors: Age of Imprisonment

Infine, il programma ha chiuso con Mattia Pianezzi, che ha presentato la prova di Hyrule Warriors: Age of Imprisonment, il terzo capitolo dello spin-off della celebre saga di The Legend of Zelda, caratterizzato da un gameplay in stile “musou”. Pianezzi ha analizzato le meccaniche di gioco e l’evoluzione della trama, offrendo ai fan della serie un’anteprima delle novità.

Esplorazione del multiverso videoludico

Altri Mondi, curato da Dario Marchetti, va in onda ogni settimana su RaiNews24, rainews.it e RaiPlay, dedicandosi all’esplorazione del multiverso videoludico e oltre, portando agli spettatori contenuti freschi e approfonditi sul mondo dei videogiochi.

×