Il Papa invita i leader mondiali a prestare attenzione ai bisogni dei poveri

Rosita Ponti

Novembre 16, 2025

Durante la celebrazione della IX Giornata mondiale dei poveri, tenutasi nella Basilica di San Pietro a Roma il 16 novembre 2025, Papa Leone XIV ha lanciato un forte appello a governi e fedeli, esortando a costruire una comunità più solidale e aperta all’amore divino. La messa, che ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli, ha messo in evidenza l’importanza di non cedere all’indifferenza nei confronti dei più vulnerabili.

Il messaggio di Papa Leone XIV

Nell’omelia, il Pontefice ha sottolineato la necessità di una Chiesa “vicina ai poveri”, evidenziando che la vera fede si manifesta attraverso l’azione e l’impegno sociale. Le sue parole, ispirate all’Esortazione apostolica Dilexi te, hanno richiamato l’attenzione sulla responsabilità collettiva di promuovere la dignità di ogni individuo. Papa Leone XIV ha invitato i governanti a implementare politiche che garantiscano il rispetto dei diritti umani e la giustizia sociale, sottolineando che l’amore per i poveri deve essere al centro delle scelte politiche.

Il Pontefice ha dichiarato che ogni persona ha diritto a una vita dignitosa e che la società deve impegnarsi a costruire un ambiente inclusivo, dove le necessità dei più deboli siano ascoltate e soddisfatte. Il richiamo a una maggiore attenzione verso i poveri è stato accolto con entusiasmo dai presenti, che hanno espresso il loro sostegno attraverso applausi e preghiere.

La celebrazione della Giornata mondiale dei poveri

La IX Giornata mondiale dei poveri è stata istituita da Papa Francesco nel 2016 con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla povertà e all’emarginazione. Ogni anno, questa giornata offre l’opportunità di riflessione e di azione per affrontare le ingiustizie sociali e promuovere la solidarietà.

Durante la celebrazione, il Pontefice ha invitato tutti i partecipanti a riflettere sul significato della generosità e dell’accoglienza, esortando a non rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza altrui. Il messaggio di quest’anno si è concentrato sull’importanza di costruire relazioni autentiche e significative, in grado di superare le barriere sociali e culturali.

In un mondo sempre più diviso, Papa Leone XIV ha sottolineato l’urgenza di rispondere a queste sfide con un rinnovato impegno verso i valori cristiani di amore e solidarietà. La celebrazione si è conclusa con un momento di preghiera collettiva, durante il quale i partecipanti hanno espresso il desiderio di lavorare insieme per un futuro migliore, in cui ogni persona possa vivere con dignità e rispetto.

La Giornata mondiale dei poveri rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle ingiustizie e rinnovare l’impegno verso la costruzione di una società più giusta e inclusiva.

×