Maduro critica le esercitazioni militari di Trinidad e Tobago con gli Stati Uniti

Veronica Robinson

Novembre 16, 2025

Il governo di Trinidad e Tobago ha annunciato che, tra il 16 e il 21 novembre 2025, si svolgeranno esercitazioni militari congiunte con la marina degli Stati Uniti. Questa iniziativa ha suscitato reazioni forti da parte del presidente venezuelano, Nicolas Maduro, che ha definito tali operazioni come “irresponsabili”. Maduro ha esortato i suoi sostenitori a mobilitarsi nelle piazze per esprimere il loro dissenso, lanciando un chiaro messaggio contro la presenza militare americana: “Andatevene, navi imperialiste!”.

Esercitazioni militari e presenza statunitense

Le esercitazioni militari in programma si collocano in un contesto di crescente presenza militare statunitense nei Caraibi, accentuata dall’arrivo della USS Gerald R. Ford, la portaerei più grande del mondo. Questo rafforzamento della flotta americana nella regione ha sollevato preoccupazioni e tensioni, in particolare tra Caracas e Washington.

Operazioni aeree e traffico di droga

Dall’inizio di settembre 2025, le forze armate statunitensi hanno intensificato le operazioni aeree nei Caraibi e nel Pacifico, prendendo di mira imbarcazioni sospettate di traffico di droga. Fino ad oggi, sono stati registrati 21 affondamenti di navi, con un bilancio di almeno 80 vittime. Questa escalation di attività militari ha ulteriormente inasprito le relazioni tra gli Stati Uniti e il Venezuela.

Accuse e ricompense

Washington accusa Maduro e il suo governo di gestire cartelli della droga che riforniscono il mercato statunitense. In risposta a queste accuse, gli Stati Uniti hanno raddoppiato a 50 milioni di dollari la ricompensa per chi fornisca informazioni utili all’arresto del presidente venezuelano.

Reazioni di Caracas e tensioni geopolitiche

Dall’altro lato, Caracas respinge con fermezza le accuse provenienti da Washington, sostenendo che la lotta contro il narcotraffico sia solo un pretesto per giustificare un tentativo di cambio di regime in Venezuela e per accaparrarsi le ricchezze petrolifere del Paese. La tensione tra le due nazioni continua a crescere, mentre le esercitazioni militari di Trinidad e Tobago si avvicinano, segnando un ulteriore capitolo in una storia di conflitti geopolitici nella regione.

×