Maltempo colpisce la Liguria: allerta arancione estesa all’Emilia Romagna

Rosita Ponti

Novembre 16, 2025

L’instabilità atmosferica ha colpito diverse regioni italiane, con un’attenzione particolare su Lombardia e Toscana, dove è stata emessa un’allerta gialla. La situazione meteorologica, caratterizzata da forti perturbazioni, ha portato a fenomeni intensi e potenzialmente pericolosi.

Momenti di panico durante la tromba d’aria

Un episodio significativo si è verificato quando una donna, alla guida della sua auto con la figlia, ha vissuto attimi di terrore a causa di una tromba d’aria. “Volava tutto per aria, momenti di panico”, ha raccontato la donna, descrivendo la scena surreale che si è presentata davanti ai suoi occhi. Questo evento ha messo in evidenza la violenza delle condizioni meteorologiche che hanno interessato la regione.

Previsioni meteorologiche e allerta della protezione civile

A partire dal pomeriggio del 15 novembre 2025, le previsioni indicano precipitazioni che variano da sparse a diffuse, con possibilità di rovesci e temporali su Liguria e Toscana. Questo maltempo si estenderà anche all’Emilia-Romagna e, a partire dal 16 novembre, al Veneto. Le autorità hanno avvisato che i fenomeni previsti saranno caratterizzati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Rischi e misure di sicurezza

La Protezione civile ha diramato un’allerta arancione per il rischio di temporali in Liguria e per il rischio idraulico e idrogeologico in alcune aree dell’Emilia-Romagna. Inoltre, è stata valutata un’allerta gialla in Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. I cittadini sono stati invitati a prestare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Il maltempo previsto per la domenica 16 novembre rappresenta una sfida significativa per le regioni interessate, che si preparano ad affrontare condizioni meteorologiche avverse. La situazione è monitorata costantemente, con aggiornamenti regolari per informare la popolazione sui rischi e sulle misure da adottare.

×