Il 16 novembre 2025, il Direttore Antonio Preziosi e il Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia sono stati protagonisti di un’importante iniziativa. La loro leadership ha guidato un progetto significativo, volto a promuovere la cultura e l’educazione nella comunità locale. L’evento ha avuto luogo in una delle sedi più rappresentative della città, dove sono stati presentati vari programmi e attività destinate a coinvolgere i cittadini.
Partecipazione e dialogo costruttivo
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Durante la giornata, sono stati discussi temi fondamentali legati all’istruzione e alla formazione continua, con l’obiettivo di stimolare un dialogo costruttivo tra le diverse realtà presenti. La presenza di Antonio Preziosi e Maria Antonietta Spadorcia ha conferito un ulteriore valore all’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse figure professionali per il bene della comunità.
Discorso del Direttore e innovazione educativa
Il Direttore ha aperto l’incontro con un discorso che ha messo in evidenza le sfide attuali nel campo dell’educazione e la necessità di adattarsi ai cambiamenti sociali e tecnologici. Ha enfatizzato l’importanza di creare opportunità per i giovani, affinché possano sviluppare competenze utili per il loro futuro. Maria Antonietta Spadorcia, dal canto suo, ha condiviso la sua visione riguardo all’innovazione nei programmi educativi, sottolineando come la formazione debba essere sempre più accessibile e inclusiva.
Confronto e crescita collettiva
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e scambio di idee, permettendo ai partecipanti di riflettere sulle strategie da adottare per migliorare l’offerta formativa nella regione. Grazie all’impegno di figure come Antonio Preziosi e Maria Antonietta Spadorcia, si auspica che progetti simili possano continuare a prosperare, contribuendo a una crescita collettiva e sostenibile.
