TG2 Storie: i principali racconti della settimana nella puntata del 15 novembre 2025

Rosita Ponti

Novembre 16, 2025

Adriana Pannitteri ha avuto l’opportunità di intervistare Fabrizio Moro, il quale torna a farsi sentire nel panorama musicale dopo un’assenza di oltre due anni. L’incontro ha coinciso con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un momento significativo in cui Barbara Bartolotti ha condiviso la sua personale esperienza di sopravvissuta a un tentato femminicidio. Durante l’intervista, il magistrato Fabio Roia ha offerto un’analisi approfondita sullo stato attuale delle leggi riguardanti la violenza di genere e ha messo in luce le criticità presenti nella società civile.

Reportage da Gaza e la situazione umanitaria

Il programma ha anche incluso un reportage toccante da Gaza, dove la popolazione sta affrontando un inverno difficile, aggravato dalla precarietà della tregua. Le immagini e le testimonianze raccolte hanno messo in evidenza le sfide quotidiane che gli abitanti devono affrontare, tra cui la mancanza di risorse e il deterioramento delle condizioni di vita. La situazione rimane critica e richiede un’attenzione continua da parte della comunità internazionale.

Appello di una madre ucraina

Un altro momento significativo del programma è stato l’appello di una madre ucraina, la quale ha chiesto con urgenza il ritorno del figlio prigioniero. La sua voce ha risuonato nel contesto di un conflitto che ha già causato innumerevoli sofferenze e ha messo in luce il dramma delle famiglie divise dalla guerra. La sua testimonianza ha richiamato l’attenzione sulla necessità di trovare soluzioni pacifiche e durature.

Imprenditoria e storie di resilienza

Il programma ha dedicato spazio anche a una storia di successo imprenditoriale nella provincia di Caserta, evidenziando come, nonostante le difficoltà, ci siano esempi di resilienza e innovazione. Questa narrazione ha messo in luce come le sfide possano trasformarsi in opportunità, ispirando altri a perseguire i propri sogni.

Il caso di Lorenzo Bonicelli e la salute dei mari italiani

Non è mancata l’attenzione per il giovane ginnasta Lorenzo Bonicelli, il quale sta affrontando gravi lesioni a seguito di una caduta avvenuta durante una competizione. La sua storia ha suscitato grande interesse e solidarietà, evidenziando l’importanza del supporto a chi si trova in difficoltà.

Infine, il programma ha presentato un approfondimento ambientale a cura del CNR sulla salute dei mari italiani, un tema di rilevanza crescente in un momento in cui l’ecosistema marino è messo a dura prova. Le immagini di Martina Orsini, che ha raccontato il mare attraverso i suoi reportage fotografici, hanno chiuso la trasmissione, offrendo una riflessione visiva sulla bellezza e la fragilità del nostro ambiente.

×