Viktor Orbán: “La fine del conflitto tra Ucraina e Russia è imminente”

Rosita Ponti

Novembre 16, 2025

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha espresso ottimismo riguardo alla risoluzione del conflitto militare in Ucraina, prevedendo che la pace possa essere raggiunta nel prossimo futuro. Durante una recente dichiarazione, Orbán ha affermato: “Penso che siamo molto vicini a raggiungere la pace”, senza però fornire dettagli specifici sulle basi della sua previsione.

Posizione unitaria dell’Occidente

Orbán ha sottolineato l’importanza di una “posizione unitaria dell’Occidente” come elemento cruciale per facilitare il processo di pace. In questo contesto, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta attualmente portando avanti iniziative per promuovere la pace, mentre i leader dell’Unione Europea incoraggiano l’Ucraina a proseguire le operazioni militari per ottenere vantaggi strategici sul campo di battaglia.

Interesse di Vladimir Putin

Riguardo all’interesse del presidente russo Vladimir Putin nei colloqui di pace, Orbán ha risposto a una domanda specifica, evidenziando che “una guerra ha un costo” in termini di vite umane e perdite economiche. Il primo ministro ungherese ha aggiunto che la Russia potrebbe essere motivata a risolvere il conflitto il più rapidamente possibile, pur cercando di raggiungere i propri obiettivi. Orbán ha concluso affermando che, se la Russia riuscisse a conseguire i suoi scopi, non avrebbe senso prolungare il conflitto.

Dinamiche geopolitiche

Queste dichiarazioni di Orbán, rilasciate nel 2025, riflettono un momento cruciale nelle dinamiche geopolitiche legate alla guerra in Ucraina, mettendo in luce le diverse posizioni e strategie adottate dai vari attori internazionali coinvolti nel conflitto.

×