Bartoli (Lega Filo d’Oro): “I volontari favoriscono l’inclusione delle persone sordocieche”

Rosita Ponti

Novembre 17, 2025

Si è recentemente svolto il 12° Forum Nazionale dei Volontari della Lega del Filo d’Oro, un’importante manifestazione che ha avuto luogo il 17 novembre 2025. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 volontari provenienti da diverse regioni d’Italia. Il presidente dell’organizzazione, Rossano Bartoli, ha aperto il forum sottolineando il ruolo fondamentale del volontariato, considerato un pilastro sin dalla fondazione della Lega del Filo d’Oro. Durante il suo intervento, Bartoli ha affermato: “I volontari rappresentano i valori di solidarietà, gratuità e partecipazione, fungendo da fondamentali punti di riferimento per le persone sordocieche, supportandole nel loro dialogo con il mondo esterno”.

Il significato del volontariato

Nel corso dell’incontro, Bartoli ha evidenziato come i volontari siano una risorsa indispensabile per l’organizzazione, apportando un contributo essenziale alla missione di supporto e integrazione delle persone sordocieche. “I volontari non si limitano a fornire assistenza, ma creano anche una rete di affetto e supporto che agevola la comunicazione e le relazioni con l’esterno”, ha sottolineato il presidente. Questo forum ha rappresentato un’importante occasione per riconoscere il lavoro svolto dai volontari, i quali, con il loro impegno, contribuiscono a costruire un ambiente più inclusivo e accogliente.

Bartoli ha anche ricordato le origini della Lega del Filo d’Oro, un progetto nato dall’idea di una donna sordocieca e da un gruppo di pionieri. “La nostra storia dimostra come la passione e la dedizione possano portare a cambiamenti significativi nella vita delle persone”, ha affermato il presidente, sottolineando l’importanza del tempo che i volontari dedicano agli altri.

Un evento di grande partecipazione

Il 12° Forum Nazionale ha visto una partecipazione straordinaria, con quasi 300 partecipanti totali, rendendo questa edizione la più affollata nella storia dell’organizzazione. Bartoli ha espresso grande soddisfazione per l’ampia affluenza, evidenziando come la presenza di così tanti volontari rappresenti un momento di celebrazione e riconoscimento del loro impegno. “Vederli qui uniti è un chiaro segnale di come il volontariato possa arricchire la vita di chi lo pratica e trasformare le esperienze di chi riceve aiuto”, ha commentato.

Il presidente ha concluso il suo intervento invitando tutti a considerare la possibilità di diventare volontari della Lega del Filo d’Oro, sottolineando che tale esperienza lascia un’impronta profonda nella vita di ciascuno. “Grazie al loro impegno, il sogno che ha dato origine a questa organizzazione continua a prosperare, creando nuove opportunità e cambiamenti positivi”, ha affermato Bartoli, lasciando un messaggio di speranza e motivazione per il futuro del volontariato in Italia.

×