Berrettini, Cobolli, Sonego, Vavassori e Bolelli si preparano per la loro sfida alla Coppa Davis 2025, con l’obiettivo di conquistare il titolo per la terza volta consecutiva. La competizione si svolgerà a Bologna dal 18 al 23 novembre 2025, con la partecipazione di otto nazioni: Italia, Argentina, Austria, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca e Spagna. Nonostante l’assenza di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i giocatori italiani sono determinati a mantenere alto il prestigio del tennis azzurro.
Il programma delle final 8
La Coppa Davis 2025 si preannuncia ricca di emozioni e sfide avvincenti. I match inizieranno martedì 18 novembre, con le seguenti partite di apertura: alle 10 si sfideranno Spagna e Repubblica Ceca, mentre alle 16 sarà la volta di Francia e Belgio. L’Italia debutterà mercoledì 19 novembre, affrontando l’Austria alle 16. Gli incontri proseguiranno giovedì 20 con Argentina e Germania, mentre le semifinali si disputeranno venerdì 21 e sabato 22. La finale avrà luogo domenica 23 novembre, chiudendo così una settimana di grande tennis.
La piazza gremita di Bologna accoglie la squadra azzurra
Bologna si prepara a vivere un evento straordinario, con Piazza del Nettuno che diventerà il palcoscenico di un’accoglienza calorosa per le otto squadre finaliste. Il Welcome Event prevede una passerella per gli atleti, che saranno accolti da una folla entusiasta, pronta a sostenere l’Italia. Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, il pubblico bolognese ha riservato un’accoglienza trionfale agli azzurri e alle altre squadre partecipanti. Gli atleti, elegantemente vestiti, parteciperanno anche a un pranzo presso Palazzo Re Enzo, prima di posare per le foto con il trofeo della Coppa Davis.
La vittoria dell’Italia nella Coppa Davis 2024
L’Italia ha trionfato nella Coppa Davis 2024, riportando il trofeo a casa dopo anni di attesa. La squadra, composta da Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ha dimostrato grande determinazione e abilità. La premiazione ha visto gli azzurri esultare, con l’inno nazionale che ha risuonato nel palazzetto, celebrando un risultato che ha unito il paese.
Le sfide di Sinner e Musetti
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti hanno entrambi annunciato la loro assenza dalle Final 8. Sinner ha spiegato che la decisione è stata presa per preservare la sua condizione fisica dopo una stagione intensa, mentre Musetti ha comunicato che, a causa di impegni personali e familiari, non parteciperà alla competizione. Il capitano della squadra, Filippo Volandri, dovrà quindi fare affidamento su Berrettini, Cobolli, Bolelli e Vavassori per affrontare gli avversari e cercare di conquistare il titolo ancora una volta.
Le vittorie storiche dell’Italia nella Coppa Davis
L’Italia ha una lunga e orgogliosa storia nella Coppa Davis, avendo vinto il prestigioso trofeo quattro volte. Le vittorie sono arrivate nel 1976, 2023 e 2024, con squadre che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del tennis. La squadra del 1976, capitanata da Nicola Pietrangeli, ha visto protagonisti nomi storici come Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. Le recenti vittorie, invece, hanno visto in campo giovani talenti come Sinner e Musetti, dimostrando che il futuro del tennis italiano è luminoso.
