Venerdì 14 marzo 2025, l’area industriale di Ezeiza, situata nella provincia di Buenos Aires, è stata teatro di una violenta esplosione che ha generato una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Un passeggero a bordo di un aereo in volo sopra la zona ha ripreso il momento della deflagrazione, immortalando il lampo improvviso seguito da un’ampia nube di detriti che ha avvolto l’area circostante.
L’incidente si è verificato nel polo industriale di Carlos Spegazzini, dove un incendio che si era sviluppato in alcuni edifici adibiti a magazzino ha innescato la detonazione, danneggiando diversi capannoni. Le autorità locali hanno confermato che oltre venti persone sono rimaste ferite. La maggior parte delle vittime sono residenti della zona, colpiti dall’onda d’urto, dai vetri in frantumi o da lievi ustioni.
Le conseguenze dell’esplosione
L’esplosione ha avuto ripercussioni significative sull’area industriale e sulla comunità locale. I vigili del fuoco e le squadre di emergenza sono intervenuti rapidamente per domare le fiamme e prestare soccorso ai feriti. I danni strutturali sono stati ingenti, con diversi capannoni gravemente compromessi e un’evacuazione necessaria per garantire la sicurezza degli operai e dei residenti nelle vicinanze.
Le autorità hanno avviato un’indagine per determinare le cause del incendio e dell’esplosione, considerando anche la possibilità di negligenza nella gestione dei materiali stoccati nei magazzini. I funzionari della provincia di Buenos Aires hanno promesso un monitoraggio attento della situazione e il supporto alle famiglie colpite dall’incidente.
Reazioni e testimonianze
La comunità locale ha reagito con preoccupazione e solidarietà. Molti residenti hanno condiviso le proprie esperienze sui social media, raccontando di aver sentito il tremore dell’onda d’urto e di aver visto il fumo sollevarsi nel cielo. Alcuni testimoni hanno descritto scene di panico e confusione, mentre altri hanno elogiato il lavoro tempestivo dei soccorritori.
Le autorità municipali hanno organizzato incontri con i cittadini per fornire aggiornamenti sulla situazione e rispondere alle domande. La paura di ulteriori incidenti ha spinto molti a chiedere un controllo più rigoroso delle misure di sicurezza nelle aree industriali, per prevenire eventi simili in futuro.
L’esplosione di Ezeiza rappresenta un episodio drammatico che ha colpito non solo il polo industriale, ma anche l’intera comunità, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza nelle strutture industriali.
