Forum sul risk management: il presidente Giannotti stima un aumento del 10-15% dei partecipanti

Veronica Robinson

Novembre 17, 2025

A pochi giorni dall’apertura del ventesimo Forum Risk Management in Sanità, in programma ad Arezzo dal 25 al 28 novembre 2025, il presidente dell’evento, Vasco Giannotti, ha rivelato che il tema centrale sarà l’appropriatezza. Questo argomento si riflette nell’aumento della partecipazione di relatori e partecipanti, che ha registrato un significativo incremento rispetto all’edizione precedente.

Un evento in espansione

Il Forum si afferma come una piattaforma di dialogo e confronto di grande importanza, avendo già attratto circa 1400 relatori, con un incremento del 10-15% nel numero di partecipanti. Vasco Giannotti ha evidenziato come questo risultato dimostri che l’evento sta diventando un punto di riferimento nel settore, contribuendo a creare una comunità dedicata alla condivisione di idee e progetti per il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale. Durante il Forum, i partecipanti non solo ascolteranno, ma potranno anche esprimere le proprie opinioni e proposte. Le dieci sale conferenze e le dieci sessioni scientifiche, insieme ai quattro tavoli di lavoro, offriranno spazi per il dialogo e la collaborazione tra i vari attori del settore.

Il tema dell’appropriatezza

Il concetto di appropriatezza sarà al centro delle discussioni, riguardando le prescrizioni mediche e i percorsi clinici. Giannotti ha sottolineato che il rilancio della sanità non può avvenire esclusivamente attraverso un aumento dei finanziamenti, ma richiede anche un’analisi critica delle pratiche attuali. Il Forum rappresenterà un’importante occasione per raccogliere proposte da tutte le regioni italiane, senza considerare le loro affiliazioni politiche, per incrementare le risorse destinate al Sistema Sanitario Nazionale. L’obiettivo è aumentare la percentuale del 6,4% del PIL al 7,2%, con un incremento previsto di 20-25 miliardi di euro nei prossimi anni.

Innovazione e risultati attesi

Un altro tema di rilevanza che verrà affrontato durante il Forum è l’innovazione. Giannotti ha sottolineato l’importanza dell’innovazione organizzativa, tecnologica e di processo, che deve procedere di pari passo con il concetto di appropriatezza. È fondamentale garantire che vengano effettuati solo gli esami necessari e che i percorsi di cura siano selezionati in base alla loro efficacia. L’adozione di tecnologie avanzate e dell’intelligenza artificiale sarà cruciale per migliorare l’efficacia dei trattamenti e dei processi sanitari. Giannotti ha concluso evidenziando l’importanza di valutare i risultati ottenuti nella sanità, per garantire un servizio sempre più efficiente e centrato sul paziente.

×