Frana a Cormons: i cani dei vigili del fuoco operano tra le macerie per cercare dispersi

Rosita Ponti

Novembre 17, 2025

A Brazzano di Cormons, il dramma della frana continua a tenere alta l’attenzione della comunità e delle autorità locali. La situazione si è aggravata nella giornata del 15 gennaio 2025, quando una frana imponente ha colpito un’abitazione di tre piani, causando danni significativi anche a una casa adiacente. I soccorsi sono attualmente in corso, con l’obiettivo di trovare due persone disperse: un uomo di 35 anni di origine tedesca, residente da tempo nella zona, e un’anziana che l’uomo avrebbe cercato di salvare prima che la frana si abbattesse.

La frana e i soccorsi

La frana, staccatasi dalla collina circostante, ha sepolto l’area sotto metri di fango e detriti, rendendo le operazioni di ricerca estremamente complesse. I Vigili del Fuoco, supportati da unità cinofile e dai team specializzati Usar (Urban Search And Rescue), sono attualmente impegnati in un’operazione di soccorso che richiede grande precisione e coordinazione. Un altro anziano, presente al momento dell’incidente, è stato tratto in salvo ma ha subito una frattura.

Operazioni di ricerca

Le operazioni di ricerca si stanno concentrando sull’area colpita dalla frana, dove i soccorritori stanno utilizzando attrezzature all’avanguardia per cercare di individuare i dispersi. Le unità cinofile sono particolarmente preziose in queste situazioni, in quanto i cani addestrati possono fiutare la presenza di persone sepolte sotto le macerie, aumentando le possibilità di un ritrovamento positivo.

Situazione della comunità

La comunità di Brazzano di Cormons è in stato di allerta e attende notizie dai soccorritori, mentre la situazione meteorologica potrebbe influenzare ulteriormente le operazioni. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e valutando eventuali rischi di ulteriori frane nella zona, dato che la stabilità del terreno rimane precaria.

×