Nel 2025, a Canneto sul Trasimeno, cuore pulsante dell’Umbria, l’Azienda Agricola Conti Gigli Cervi ha presentato un prodotto distintivo nel panorama delle bevande alcoliche: il Gin’Ó. Questo London Dry Gin è realizzato presso l’Antica Tenuta La Torraccia e rappresenta un perfetto connubio tra tradizione familiare e il territorio circostante. Ogni bottiglia di questo distillato racconta una storia che si tramanda di generazione in generazione, riflettendo la dedizione alla cura degli ulivi secolari e l’attenzione ai cicli della natura. L’operato quotidiano di chi gestisce la Tenuta si traduce in un gin che esprime passione e saggezza, frutto di anni di esperienza.
Il significato del nome e il legame con il passato
Il nome Gin’Ó porta con sé un significato ricco di storia e poesia. La lettera “Ó” rimanda a un’epoca in cui la lingua italiana non aveva ancora standardizzato l’uso dell’”h” etimologica, permettendo di interpretare il nome come “ho il gin”, un richiamo alle origini trecentesche della Tenuta. Inoltre, c’è un forte legame personale: Gino, nonno di Isabelle Gigli Cervi, attuale proprietaria, era un uomo di grande creatività e passione per la chimica, noto come l’alchimista della famiglia. La sua eredità innovativa si riflette in ogni goccia di questo distillato. Questo gioco di parole è visibile anche nel design del packaging, dove la “Ó” è rappresentata come un oblò che incornicia l’etichetta, simboleggiando continuità e legami che attraversano il tempo.
Ingredienti locali e profili aromatici
Le materie prime utilizzate per il Gin’Ó provengono direttamente dall’Antica Tenuta La Torraccia. Le bacche di ginepro tipiche della zona umbro-toscana, con il loro profilo balsamico e deciso, si uniscono a foglie di olivo, pino e rosmarino, evocando i profumi caratteristici della macchia mediterranea. A queste note si aggiungono delicate sfumature agrumate e floreali, creando un bouquet aromatico che rende il distillato morbido e avvolgente, capace di trasmettere l’autenticità del territorio. La produzione di Gin’Ó segue una filosofia di rispetto per l’ambiente e attenzione alla stagionalità: le botaniche vengono raccolte al momento della massima maturazione e lavorate con metodi artigianali. Ogni annata presenta caratteristiche uniche, mentre la distillazione diventa un momento cruciale, un dialogo tra fuoco e acqua che consente a ogni botanica di rilasciare la propria essenza, generando un liquido che conserva profumi e identità del territorio.
Un viaggio sensoriale in ogni bottiglia
Il risultato finale è un gin raffinato e autentico, capace di evocare emozioni e ricordi. Per mantenere la freschezza e l’intensità aromatica delle botaniche, Gin’Ó è disponibile in bottiglie da 200 ml, numerate e personalizzabili. Ogni bottiglia diventa un pezzo unico, portando con sé una sfumatura particolare del territorio che l’ha generato. Gin’Ó non è semplicemente un distillato, ma rappresenta la storia di una famiglia e l’essenza della terra d’origine, invitando a rallentare e a godere di un’esperienza che va oltre il mero assaggio. Questo gin trasforma il territorio umbro in un’esperienza sensoriale, creando ricordi indelebili ad ogni sorso.
