Guida Gambero Rosso: la pasticceria Dalmasso di Avigliana è la migliore d’Italia 2026

Rosita Ponti

Novembre 17, 2025

Dalmasso di Avigliana, situata nella provincia di Torino, ha conquistato il massimo riconoscimento nella Guida Pasticceri & Pasticcerie 2026 del Gambero Rosso, ottenendo un punteggio eccezionale di 96 centesimi. Questo risultato la colloca al vertice delle pasticcerie italiane. La cerimonia di premiazione è avvenuta il 15 gennaio 2025 presso il Palazzo di Varignana a Bologna, in occasione della quindicesima edizione della Guida, realizzata in collaborazione con Club Kavè. Quest’anno, la guida ha recensito un totale di 660 locali, inclusi 40 nuovi ingressi, e ha conferito il prestigioso riconoscimento delle Tre Torte a 34 esercizi.

Classifica delle pasticcerie italiane

Nella classifica, Dalmasso è seguita da Biasetto di Padova, che ha ottenuto 95 centesimi, e da tre pasticcerie che si sono distinte con 94 punti: Besuschio, Maison Manilia e Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro. Tre nuove pasticcerie hanno raggiunto il prestigioso riconoscimento delle Tre Torte: Pansa di Amalfi in Campania, Pasticceria Palazzolo di Cinisi in Sicilia e Pasticceria Ditrizio di Cagliari in Sardegna.

Dominanza lombarda e premi speciali

La Lombardia si conferma come la regione leader nella qualità della pasticceria, con ben otto locali che hanno raggiunto il punteggio massimo. La Campania segue con sette pasticcerie premiate. Il rinomato maestro Iginio Massari ha ricevuto le Tre Torte d’oro, mentre il titolo di Pasticcere Emergente è andato a Leonardo Tiraboschi, che opera presso La Serra Pastry Lab di Almè, in provincia di Bergamo.

La Guida dedica anche una sezione ai migliori pastry chef nel settore della ristorazione, un ambito in forte crescita che ha visto la premiazione di 25 professionisti quest’anno. Il Premio Tre Torte è conferito in collaborazione con Club Kavè, noto per la sua selezione di varietà di Arabica e Robusta, con una tostatura separata delle mono-origini.

Classifica e riconoscimenti speciali

La classifica delle pasticcerie italiane, con i punteggi in centesimi, è la seguente:

  1. Dalmasso, Avigliana (TO) – 96 punti
  2. Biasetto, Padova95 punti
  3. Besuschio, Abbiategrosso (MI) – 94 punti
  4. Maison Manilia, Montesano sulla Marcellana (SA) – 94 punti
  5. Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro, Piaggine (SA) – 94 punti
  6. Sal De Riso, Costa d’Amalfi, Minori (SA) – 93 punti
  7. Caffè Sicilia, Noto (SR) – 93 punti
  8. Acherer Patisserie.Blumen, Brunico (BZ) – 92 punti
  9. Caffè Cavour 1880, Bergamo92 punti
  10. Gino Fabbri Pasticcere, Bologna92 punti

Tra i premi speciali, il titolo di Pasticcere Emergente, in collaborazione con Petra Molino Quaglia, è stato conferito a Leonardo Tiraboschi della pasticceria La Serra Pastry Lab di Almè (BG). Il premio per la Miglior Pasticceria Salata, con Iceteam 1927, è stato assegnato a Lombardi di Maddaloni (CE), mentre il riconoscimento per la Valorizzazione delle Produzioni Territoriali, in collaborazione con Agrimontana, è andato a Opera di Castelfranco Veneto (TV).

I migliori pastry chef della ristorazione

La pasticceria da ristorazione si distingue per le sue caratteristiche uniche, con preparazioni espresse e un contenuto zuccherino ridotto. Quest’anno, la Guida ha stilato un elenco dei migliori pastry chef attivi in ristoranti e pizzerie italiane, sottolineando il loro contributo nel creare dessert memorabili che arricchiscono l’esperienza gastronomica complessiva.

Tra i pastry chef premiati si annoverano Titti Traina presso Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta, Manuel Costardi presso Da Christian e Manuel dell’Hotel Cinzia a Vercelli, e Chiara Patracchini presso La Credenza a San Maurizio Canavese (TO). Questi professionisti rappresentano l’eccellenza della pasticceria contemporanea, elevando ogni pasto a un’esperienza indimenticabile per i clienti.

×