Il fiume Judrio straripa a Versa: prime immagini dell’evento

Rosita Ponti

Novembre 17, 2025

Il maltempo ha inflitto gravi conseguenze nell’area compresa tra Palmanova e la provincia di Gorizia, con i danni più significativi riscontrati a Cormons. Durante la violenta tempesta, che si è abbattuta il 15 maggio 2025, la località ha registrato ben 152 millimetri di pioggia in sole sei ore. Questo evento meteorologico estremo ha provocato la tracimazione del fiume Judrio, portando a allagamenti diffusi nella zona.

Le conseguenze a Cormons

La città di Cormons, colpita in modo particolare, ha visto le sue strade trasformarsi in torrenti, con acqua che ha invaso abitazioni e negozi. I vigili del fuoco e le autorità locali sono stati mobilitati per far fronte all’emergenza, lavorando incessantemente per liberare le vie dall’acqua e per garantire la sicurezza dei residenti. Molte famiglie sono state costrette ad evacuare le proprie case a causa dell’acqua che ha superato i livelli di guardia.

Le reazioni delle autorità locali

Le autorità della provincia di Gorizia hanno espresso grande preoccupazione per la situazione. Il sindaco di Cormons ha dichiarato che la comunità sta affrontando una delle emergenze più gravi degli ultimi anni. Sono stati attivati i protocolli di emergenza per fornire assistenza alle persone colpite. Le operazioni di soccorso sono state coordinate con la protezione civile, che ha messo a disposizione mezzi e risorse per affrontare l’emergenza.

Impatto sulle infrastrutture e sulla comunità

Le infrastrutture della zona hanno subito danni considerevoli. Strade, ponti e servizi pubblici sono stati compromessi, rendendo difficile il movimento e l’accesso ai servizi essenziali. La comunità di Cormons sta ora affrontando la sfida di recuperare e ripristinare la normalità. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e si stanno preparando a valutare i danni per richiedere eventuali aiuti economici e assistenza da parte del governo regionale e nazionale.

×