AgenPress. Durante un incontro tenutosi a San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, il 15 aprile 2025, la deputata Debora Serracchiani ha sottolineato l’importanza dei valori democratici e della qualità della vita in Europa, definendo il continente come un simbolo di pace. Serracchiani ha evidenziato come l’Europa, con i suoi 27 Stati membri e quelli in attesa di adesione, rappresenti una realtà da proteggere e difendere. La deputata ha richiamato l’attenzione sull’aggressione in corso in Ucraina e sulla crescente influenza delle forze politiche di destra estrema in vari paesi europei, in un contesto internazionale caratterizzato da autocrazie come Russia e Cina e da tendenze illiberali negli Stati Uniti e in Israele.
Evento di presentazione del libro
L’evento, dedicato alla presentazione del libro di Michele Bellini intitolato “Rendiamoci conto. Senza difesa non c’è più l’Europa”, è stato organizzato in collaborazione con Luca Braidotti, segretario del Partito Democratico provinciale di Udine. Bellini ha espresso la necessità di riportare l’Unione Europea a una dimensione politica fondamentale, sottolineando che la questione della difesa è centrale per la sovranità del continente. Secondo l’autore, la difesa, insieme alla giustizia e alla fiscalità, costituisce il cuore del patto sociale, evidenziando l’importanza di una posizione politica chiara e decisa.
Riflessioni sulla sicurezza e l’unità europea
Bellini ha esortato a riflettere sull’essenziale legame tra la sicurezza e l’unità europea, affermando che senza una solida strategia di difesa, l’Europa rischia di perdere la propria identità e stabilità. La presentazione ha attirato l’attenzione di numerosi partecipanti, tra cui esponenti politici e cittadini interessati a discutere del futuro dell’Europa e della sua capacità di affrontare le sfide contemporanee.
