Il recente trionfo di Jannik Sinner agli Atp Finals di Torino ha acceso l’entusiasmo in tutto il paese, unendo un ampio spettro di personalità dal mondo politico e culturale. La vittoria del giovane tennista, avvenuta il 17 novembre 2025, ha portato un’ondata di orgoglio nazionale, nonostante Sinner rimanga secondo nella classifica mondiale Atp. L’eco della sua performance si è propagata rapidamente, coinvolgendo anche le più alte cariche dello stato.
Il commento della premier Meloni
La premier Giorgia Meloni ha espresso la sua gioia attraverso un post sui social, dove ha scritto: “Orgogliosi di te, campione”, accompagnato da un’immagine di Sinner con una piccola coppa e un tricolore. Il messaggio riflette l’entusiasmo della leader politica, che si è mostrata appassionata sostenitrice del tennis, sottolineando l’importanza di questo successo per l’Italia. La vittoria di Sinner non è solo un traguardo sportivo, ma un simbolo di unità e orgoglio per la nazione, in un periodo in cui il paese cerca motivi di celebrazione.
Le reazioni della politica
Anche Elly Schlein, leader del Partito Democratico, ha voluto condividere la sua soddisfazione, commentando: “Ancora un trionfo! Complimenti, campione”. Il suo messaggio, pubblicato sul social network X, dimostra come la vittoria di Sinner abbia toccato anche le corde del mondo politico, unendo diverse correnti in un momento di celebrazione.
Il vicepremier Matteo Salvini ha aggiunto il suo entusiasmo, postando una foto su Facebook in cui ascolta l’applauso del pubblico allInalpi Arena, mentre tiene in mano la racchetta, sottolineando l’energia che ha caratterizzato l’evento. Questo clima di festa ha coinvolto l’intero arco politico, che ha trovato nel tennis un motivo di orgoglio, in un contesto in cui il calcio ha subito una sconfitta da parte della nazionale contro la Norvegia.
Un evento straordinario all’Inalpi Arena
L’evento non è stato solo una competizione sportiva, ma anche uno spettacolo di intrattenimento. Gianni Morandi ha intrattenuto il pubblico con una performance nel pre-partita, mentre il gruppo musicale Il Volo ha intonato l’inno nazionale, colorando il palazzetto con il verde, il bianco e il rosso, creando un’atmosfera di grande festa. La musica ha avuto un ruolo da protagonista, contribuendo a rendere la finale delle Atp Finals un evento memorabile, non solo per il tennis, ma per la cultura italiana.
Le parole di Spalletti e la presenza di VIP
Luciano Spalletti, ex CT della Nazionale di calcio, ha descritto Sinner come un “modello” e ha sottolineato l’importanza di poter assistere alle sue performance. Le sue parole evidenziano la grande ammirazione che il tennista suscita, non solo per le sue abilità tecniche, ma anche per la sua resilienza e determinazione.
Il match ha visto la presenza di numerosi VIP, tra cui Ligabue, Scamarcio, Kimi Antonelli, Del Piero, John Elkann, Emma Morrone, Antonio Cannavacciuolo e Alessandro Cattelan. Ognuno di loro ha voluto rendere omaggio al talento di Sinner, dimostrando come il suo successo abbia unito persone di diversi ambiti e generazioni. Anche i ministri Abodi e Zangrillo hanno partecipato all’evento, esprimendo il loro entusiasmo per l’ennesima impresa del fuoriclasse di San Candido.
Il trionfo di Jannik Sinner rappresenta un momento di grande rilevanza per l’Italia, non solo per il tennis, ma come simbolo di unità e orgoglio nazionale.
