Villa Petriolo: il primo resort in Toscana ad utilizzare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water

Rosita Ponti

Novembre 17, 2025

Villa Petriolo, situata nel cuore della Toscana, si afferma come il primo resort della regione a integrare completamente la tecnologia di affinamento e mineralizzazione BWT. Questa iniziativa innovativa, che coinvolge hotel, SPA e ristoranti, ha visto l’introduzione della BWT DIAMOND MINERALIZED WATER presso il PS Ristorante. La collaborazione tra Villa Petriolo, riconosciuto come il primo ecosistema completamente sostenibile nell’ospitalità italiana, e BWT – Best Water Technology, leader europeo nel trattamento dell’acqua, rappresenta un unione di tecnologia, design e benessere, rafforzando ulteriormente la posizione di leadership della struttura nel turismo rigenerativo.

La filosofia di lusso etico di Villa Petriolo

Daniele Nannetti, fondatore di Villa Petriolo, enfatizza l’importanza dell’acqua come risorsa vitale. “La gestione dell’acqua è il fiore all’occhiello della nostra filosofia di lusso etico. L’acqua della nostra comunità, potenziata dalla tecnologia più avanzata, viene servita ai nostri clienti con un impatto ambientale ridotto e ricca di minerali benefici per la salute”, dichiara Nannetti. Questa visione si traduce in un approccio che combina alta qualità e sostenibilità ambientale, rendendo la collaborazione con BWT un passo fondamentale nel percorso verso l’eccellenza sostenibile.

Il progetto si inserisce in un contesto già affermato, in cui Villa Petriolo ha ottenuto certificazioni ISO per Water Footprint, Carbon Footprint e Turismo Sostenibile. Lorenzo Tadini, Direttore Commerciale di BWT per l’Italia, ha affermato: “Villa Petriolo è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per il bene del pianeta e per migliorare l’esperienza umana. Siamo orgogliosi di accompagnare questa eccellenza toscana verso un’ospitalità sempre più sostenibile.”

Un’esperienza culinaria all’insegna della sostenibilità

La BWT DIAMOND MINERALIZED WATER si distingue per l’acqua locale arricchita con silicati e magnesio, ottimizzando le esperienze sensoriali degli ospiti senza compromettere l’ambiente. Questa scelta non solo elimina l’uso di bottiglie monouso, ma riduce anche le emissioni di CO₂ legate al trasporto.

Per celebrare questa collaborazione, il 4 novembre 2025, Villa Petriolo e BWT hanno organizzato una cena di gala a quattro mani a favore della Andrea Bocelli Foundation, un’organizzazione che supporta le persone in difficoltà a causa di malattie e povertà. Durante l’evento, gli chef Norbert Niederkofler, celebre per le sue tre stelle Michelin e ambasciatore BWT, e Stefano Pinciaroli, chef del PS Ristorante, insignito della stella verde Michelin, hanno presentato un menù che riflette l’impegno verso la filiera a km 0.

Il menù, composto da quattro portate, ha esaltato la creatività culinaria. Niederkofler ha proposto piatti come le Chicche di patate e la Trota affumicata, realizzati con ingredienti freschi coltivati negli orti di Villa Petriolo. Pinciaroli ha presentato il Conigliolo e un Dessert d’autunno, accompagnati da vini biologici della Tenuta Villa Petriolo, riservati esclusivamente agli ospiti.

Un impegno per il cambiamento sociale

Norbert Niederkofler ha espresso la sua soddisfazione per aver partecipato a un evento benefico in un contesto come Villa Petriolo, dove la sostenibilità è parte integrante dell’identità. “Cucinare per un progetto benefico è un’opportunità per dimostrare come il cibo possa essere un veicolo di cambiamento”, ha dichiarato. Stefano Pinciaroli ha aggiunto che collaborare con Niederkofler rappresenta un onore e un’opportunità per il suo staff di mostrare il proprio impegno verso la sostenibilità.

Villa Petriolo ha deciso di devolvere il 30% del ricavato della serata al progetto ABF Water Truck, che ogni giorno fornisce acqua potabile a oltre 400.000 persone nello slum di Cité Soleil ad Haiti. Un gesto significativo che evidenzia l’impegno della struttura non solo per l’ambiente, ma anche per la comunità globale.

×