Donald Trump sostiene la vendita di F-35 all’Arabia Saudita nel 2025

Veronica Robinson

Novembre 18, 2025

Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di autorizzare la vendita di aerei da combattimento F-35 alle forze armate dell’Arabia Saudita, un passo significativo nelle relazioni tra Washington e Riyadh. Durante una dichiarazione, il presidente degli Stati Uniti ha affermato: “Lo faremo, venderemo loro gli F-35”, sottolineando l’importanza dell’Arabia Saudita come un “super” alleato per gli Stati Uniti.

Cooperazione tra le due nazioni

Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio di cooperazione tra le due nazioni, con Trump che ha recentemente ribadito il suo desiderio di vedere l’Arabia Saudita, una potenza influente nel Medio Oriente, riconoscere ufficialmente Israele attraverso l’adesione agli “Accordi di Abramo”. Questi accordi, che mirano a normalizzare le relazioni tra Israele e vari stati arabi, rappresentano un punto cruciale nella diplomazia regionale.

Accordo quadro nel settore nucleare

Un altro tema delicato che coinvolge i rapporti tra Stati Uniti e Arabia Saudita è quello dell’energia nucleare. Le due nazioni stanno pianificando di firmare un accordo quadro che potrebbe definire le future collaborazioni nel settore nucleare. Questo sviluppo è visto come un passo verso una maggiore cooperazione energetica, essenziale per entrambe le economie.

Legami tra i leader

Il principe ereditario Mohammed bin Salman ha mantenuto un legame stretto con Trump, che ha ricevuto una calorosa accoglienza durante la sua visita in Arabia Saudita a maggio. In quell’occasione, il presidente americano ha promesso investimenti per un valore di 600 miliardi di dollari nell’economia statunitense, segnando il suo primo viaggio all’estero dopo il ritorno alla Casa Bianca. Questo incontro ha ulteriormente consolidato i legami tra i due leader e ha posto le basi per future collaborazioni strategiche.

×