Frana a Cormons: il racconto di un sopravvissuto sulla tragedia del fango

Veronica Robinson

Novembre 18, 2025

Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2025, un’imponente frana ha colpito Brazzano di Cormons, in provincia di Gorizia, devastando tre abitazioni e causando la tragica morte di due persone. L’evento ha lasciato segni indelebili nella comunità locale e ha messo in luce il coraggio di chi ha tentato di salvare vite in una situazione di emergenza.

Il drammatico evento della frana

Matteo Betteto, un enologo di 35 anni, è l’unico sopravvissuto all’enorme colata di fango che ha sconvolto il tranquillo villaggio. La frana ha avuto luogo intorno alle 5 del mattino, quando il rumore dei massi che rotolavano e degli alberi strappati dal terreno ha risvegliato gli abitanti. “Ho sentito le urla del mio vicino di casa, Quirin Kuhnert, che lanciava l’allerta”, ha raccontato Matteo dal suo letto d’ospedale a Udine. Quirin, un cittadino tedesco di 32 anni, e Guerrina Skocaj, un’anziana di 83 anni, non sono riusciti a mettersi in salvo.

Matteo ha descritto come la frana abbia già colpito la casa di Guerrina, mentre lei chiedeva aiuto affacciata alla finestra. Deciso a intervenire, Matteo ha preso una scala per raggiungere l’anziana, mentre Quirin la sosteneva. Tuttavia, mentre stavano cercando di scendere, una seconda frana ha colpito la zona con forza devastante. “È stata come un’esplosione”, ha detto Matteo. La forza dell’onda d’urto lo ha catapultato a diversi metri di distanza, mentre Guerrina e Quirin sono stati travolti dalla massa di detriti e fango.

I soccorsi e le conseguenze dell’incidente

Dopo la frana, Matteo si è trovato sepolto sotto le macerie, ma fortunatamente è riuscito a rimanere in superficie. Con il cellulare ancora in mano, ha contattato i soccorso, che sono intervenuti rapidamente. “I vigili del fuoco e gli operatori sanitari del 118 sono arrivati in pochi minuti”, ha affermato. Nonostante le ferite riportate, tra cui una gamba rotta e una significativa perdita di sangue, Matteo ha mantenuto la lucidità necessaria per chiedere aiuto.

La tragedia ha colpito profondamente la comunità di Brazzano di Cormons, che si è unita per sostenere le famiglie delle vittime. Le autorità locali hanno avviato un’indagine per comprendere le cause di questo evento catastrofico e per garantire la sicurezza dei residenti. La frana ha evidenziato la vulnerabilità della zona a fenomeni naturali estremi, spingendo i funzionari a considerare misure preventive per evitare simili tragedie in futuro.

La storia di Matteo Betteto e del suo atto eroico nel tentativo di salvare i suoi vicini rimarrà impressa nella memoria collettiva di Brazzano. La comunità continua a piangere la perdita di Quirin e Guerrina, mentre si prepara a ricostruire le proprie vite dopo questo tragico evento.

×