Il 20 ottobre 2025, durante il prestigioso evento Host 2025, il noto esperto del settore dell’ospitalità , Fabio Russo, ha intervistato Lorenzo Sarvello, Amministratore Delegato di BRITA Italia. Questo incontro ha messo in luce le recenti innovazioni dell’azienda, focalizzandosi sulla filtrazione dedicata al mercato B2B.
Le nuove tecnologie nella filtrazione B2B
Nel corso della fiera, BRITA ha svelato soluzioni avanzate che incorporano intelligenza artificiale nel processo di filtrazione. Queste tecnologie consentono di monitorare e gestire il flusso di acqua filtrata anche da remoto, assicurando un’efficienza senza precedenti. Il sistema è progettato per adattarsi automaticamente alle variazioni delle condizioni dell’acqua, eliminando la necessità di interventi manuali. Questo approccio non solo migliora la qualità dell’acqua, ma porta anche a un notevole risparmio di tempo e a una riduzione dei costi operativi, rendendo le operazioni più fluide e sostenibili.
Implicazioni pratiche nel settore foodservice
BRITA ha allestito due stand, di cui uno rivolto specificamente al settore del foodservice, un segmento in costante crescita. I filtri BRITA trovano applicazione in attrezzature professionali come forni a vapore e fabbricatori di ghiaccio. Sarvello ha sottolineato l’importanza della qualità dell’acqua non solo nella preparazione di bevande, ma anche nella cucina professionale in generale. La qualità dell’acqua influisce direttamente sulla preparazione dei piatti e sulla longevità delle attrezzature, rendendo fondamentale l’uso di filtri adeguati.
Facilitazione del monitoraggio e della manutenzione
Un ulteriore aspetto innovativo presentato da BRITA è la possibilità di monitorare i filtri installati attraverso un’app dedicata. Questa funzionalità offre ai gestori la possibilità di pianificare interventi di manutenzione in modo efficiente, ottimizzando così i costi e riducendo gli sprechi. La digitalizzazione dei processi di filtrazione rappresenta un passo significativo verso una gestione più responsabile e sostenibile delle risorse nel settore dell’ospitalità .
La presenza di BRITA a Host 2025 ha evidenziato il costante impegno dell’azienda nell’innovazione e nella sostenibilità , presentando soluzioni concrete per affrontare le sfide del mercato attuale. Con l’aumento dell’attenzione verso la qualità e l’efficienza, le tecnologie esposte potrebbero diventare standard nel settore, contribuendo a una trasformazione significativa nel modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni quotidiane.
