Maltempo in provincia di Gorizia: forti piogge e venti intensi colpiscono gli alberi

Rosita Ponti

Novembre 18, 2025

Un intenso temporale, accompagnato da forti raffiche di vento, sta colpendo in queste ore la provincia di Gorizia, creando non pochi disagi. Le condizioni climatiche avverse hanno costretto i vigili del fuoco a interrompere le operazioni di recupero del corpo di Guerrina Skocaj, un’anziana di 83 anni, tragicamente travolta da una frana a Brazzano di Cormons.

Le operazioni di soccorso interrotte

Le squadre di soccorso, attive nella zona da diversi giorni, hanno dovuto prendere la difficile decisione di sospendere le ricerche a causa del maltempo persistente. Le forti piogge hanno reso il terreno instabile, aumentando il rischio di ulteriori frane e cedimenti. I vigili del fuoco, che si trovano a fronteggiare una situazione complessa, stanno monitorando attentamente l’evoluzione del maltempo, consapevoli che ogni minuto è prezioso, ma la sicurezza dei soccorritori è la priorità principale.

La frana che ha colpito Guerrina Skocaj si è verificata in un’area particolarmente vulnerabile, nota per la sua geologia instabile. I soccorritori, già impegnati in un’operazione delicata, si trovano ora a dover valutare attentamente le condizioni del terreno prima di riprendere le ricerche. La comunità locale, in ansia per l’accaduto, attende con trepidazione notizie sulle operazioni di recupero.

Una comunità in apprensione

Brazzano di Cormons, un piccolo comune della provincia di Gorizia, è scosso dalla tragedia. Guerrina Skocaj era ben conosciuta nella comunità, e la sua scomparsa ha suscitato grande dolore tra i residenti. Gli abitanti si sono uniti per offrire supporto e solidarietà alla famiglia della vittima, mentre le autorità locali cercano di gestire la situazione di emergenza.

Il maltempo ha colpito non solo Brazzano, ma l’intera provincia, causando disagi e allagamenti in diverse zone. Le previsioni meteorologiche non promettono miglioramenti nel breve termine, e le autorità hanno emesso avvisi di allerta per possibili ulteriori frane e smottamenti. La situazione è monitorata costantemente, con i vigili del fuoco pronti a intervenire non appena le condizioni lo permetteranno.

Il dramma di Guerrina Skocaj mette in evidenza l’importanza della prevenzione e della sicurezza in contesti vulnerabili come quello montano. Le frane, spesso sottovalutate, possono avere conseguenze devastanti, e la comunità di Brazzano si trova ora a fare i conti con questa dura realtà, mentre spera in un rapido miglioramento delle condizioni meteo per poter riprendere le operazioni di recupero.

×