Il laboratorio di Galenica clinica dell’Ausl Romagna, situato a Ravenna, ha avviato un innovativo servizio di preparazione di “pappe” personalizzate per neonati prematuri. Questo progetto, attivato nel 2025, utilizza un macchinario di ultima generazione che automatizza completamente il processo, garantendo una nutrizione parenterale pediatrica sicura ed efficace.
Servizio di nutrizione parenterale pediatrica
Il servizio di nutrizione parenterale pediatrica è specificamente progettato per i neonati prematuri che presentano difficoltà nel processare il latte a causa delle loro condizioni critiche. Utilizzando un dispositivo chiamato “compounder”, il laboratorio miscela e mescola gli ingredienti in base alle precise indicazioni fornite dai tecnici. Questo sistema elimina la necessità di intervento manuale, riducendo così il rischio di errori e aumentando la sicurezza microbiologica delle preparazioni. Ogni pappa è formulata per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun paziente, con apporti nutrizionali calibrati per promuovere una crescita ottimale.
Inoltre, il servizio offre la flessibilità di modificare le prescrizioni quotidianamente, o anche più frequentemente se necessario, in base alle variazioni cliniche o metaboliche del neonato, nonché ai risultati degli esami di laboratorio. Questo approccio personalizzato è fondamentale per garantire che ogni bambino riceva il supporto nutrizionale adeguato durante le fasi critiche della sua crescita.
Collaborazione e sviluppo del progetto
La realizzazione di questo progetto è frutto di una sinergia tra diverse entità all’interno dell’Ausl Romagna. La Direzione aziendale, l’unità operativa di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Rimini, il nucleo strategico aziendale SpiAR (Rischio infettivo e stewardship antimicrobica) e la direzione tecnica dell’assistenza farmaceutica hanno lavorato insieme, supportati dal team di farmacisti del laboratorio di Galenica clinica. Questa collaborazione ha permesso di integrare competenze e risorse, assicurando un servizio di alta qualità per i neonati in difficoltà .
Normative e attività del laboratorio
Il laboratorio di Galenica clinica, situato all’interno dell’ospedale di Ravenna, è classificato in base al rischio microbiologico e particellare, il che consente di operare nel rispetto delle normative di buona preparazione della farmacopea ufficiale. La nuova produzione di pappe per neonati prematuri si aggiunge alle attività già svolte dal laboratorio, che comprende la preparazione di farmaci galenici non sterili e sterili non oncologici. Questi servizi sono destinati a diversi presidi dell’Azienda sanitaria della Romagna, all’Irst di Meldola e all’Ausl di Imola, contribuendo così a un’assistenza sanitaria di qualità per i pazienti più vulnerabili.
