Previsioni del tempo per il 19 novembre 2025: cosa aspettarsi in Italia

Veronica Robinson

Novembre 18, 2025

AgenPress comunica le previsioni meteorologiche per il 19 novembre 2025, un giorno caratterizzato da condizioni variabili su tutto il territorio nazionale.

Previsioni al nord

Nella mattinata di martedì 19 novembre, il Nord Italia si presenterà con un clima prevalentemente stabile. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, con un incremento della nuvolosità atteso soprattutto nel Nord-Ovest. Nel pomeriggio, la situazione meteorologica subirà un cambiamento, con un aumento delle nubi che interesserà anche la Lombardia e l’Emilia Romagna. Tuttavia, il tempo rimarrà asciutto fino a quel momento. Con l’arrivo della serata e della notte, si prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con piogge sparse che si estenderanno su gran parte della regione. Sui rilievi alpini, la neve farà la sua comparsa a quote comprese tra i 500 e i 700 metri, mentre sugli Appennini sarà possibile trovare fiocchi bianchi oltre i 1000-1300 metri.

Previsioni al centro

Per quanto riguarda il Centro Italia, la mattinata si aprirà con locali piogge sul Lazio e una maggiore copertura nuvolosa in Abruzzo. Altrove, i cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio, le piogge residue si concentreranno sul basso Lazio, mentre altre zone del Centro saranno caratterizzate da condizioni asciutte e da schiarite, con addensamenti bassi visibili sul versante adriatico. La serata porterà un tempo perlopiù asciutto, con un alternarsi di nuvolosità e schiarite. Nella notte, si registreranno locali piogge tra Toscana e Umbria, che potrebbero influenzare le attività notturne.

Previsioni al sud e sulle isole

Al Sud e sulle isole, la situazione meteorologica si presenterà con molta nuvolosità in transito al mattino, accompagnata da piogge sparse, in particolare nelle regioni tirreniche e in Sicilia. La Sardegna, invece, potrà godere di qualche schiarita. Nel pomeriggio non si prevedono variazioni significative. Tuttavia, tra la serata e la notte, la Sardegna subirà un peggioramento, con piogge e temporali che interesseranno inizialmente le aree occidentali dell’isola. Le altre regioni, al contrario, beneficeranno di ampie schiarite e di un miglioramento delle condizioni atmosferiche.

Le temperature minime e massime subiranno un generale abbassamento da Nord a Sud, con un lieve rialzo dei valori massimi attesi sui settori tirrenici.

×