Telemarketing: da domani in vigore il divieto di chiamate da numeri mobili falsi

Rosita Ponti

Novembre 18, 2025

La giornata di domani, 19 novembre 2025, segnerà un cambiamento significativo nel panorama del telemarketing in Italia. Il Codacons, l’associazione leader nella lotta contro le telefonate moleste, ha annunciato l’entrata in vigore di nuove misure destinate a limitare le chiamate commerciali indesiderate, in particolare quelle che provengono da numeri mobili italiani falsificati.

Il fenomeno del telemarketing ha raggiunto dimensioni considerevoli nel nostro Paese, generando annualmente circa 15 miliardi di telefonate commerciali. Questo dato allarmante, fornito dal Codacons, implica che ogni settimana gli italiani ricevono tra le 5 e le 8 chiamate, un carico che pesa non solo sui cittadini ma anche sulle aziende.

Nuove verifiche per il telemarketing

A partire dal 19 novembre, le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano numeri mobili italiani saranno soggette a un controllo tecnico immediato. Questo sistema di verifica permetterà di accertare l’esistenza del numero, l’assegnazione e la localizzazione. Il controllo avverrà attraverso il database nazionale della portabilità, che fornirà informazioni sull’operatore del numero chiamante e sulla sua posizione, stabilendo se la chiamata proviene legittimamente in roaming dall’estero o se il numero è stato falsificato. Le telefonate che non supereranno questo screening verranno bloccate automaticamente, riducendo così il numero di chiamate moleste.

Il mercato del telemarketing in Italia

Il settore del telemarketing in Italia è un comparto economico di rilievo, con un fatturato annuale che si aggira intorno ai 3 miliardi di euro. Attualmente, nel Paese operano 2.035 call center, impiegando quasi 80.000 lavoratori. Tuttavia, accanto agli operatori legali, esiste un’ampia rete di call center non autorizzati, spesso ubicati all’estero, che operano al di fuori delle normative e violano la privacy degli utenti.

Il Codacons avverte che, nonostante le nuove misure, le telefonate commerciali non scompariranno del tutto. Le chiamate legittime provenienti da call center attivi in Italia continueranno a essere ricevute, così come quelle da numeri stranieri o da numeri italiani falsificati ma originati nel territorio nazionale. Inoltre, le contromisure adottate dai call center illegali, che utilizzano tecnologie avanzate per eludere i blocchi, rappresentano una sfida continua per la tutela dei consumatori.

La lotta contro le telefonate moleste è un tema di grande attualità e rilevanza, e le nuove normative rappresentano un passo importante verso la protezione dei diritti dei cittadini italiani. Tuttavia, rimane da vedere quanto efficacemente queste misure riusciranno a ridurre il fenomeno del telemarketing molesto.

×