Incendio devasta abitazioni in un villaggio del Giappone: evacuate 170 persone

Rosita Ponti

Novembre 19, 2025

Un vasto incendio ha colpito la città di Oita, situata nel sud-ovest del Giappone, causando danni ingenti e costringendo numerosi residenti a lasciare le proprie abitazioni. L’evento, che ha avuto inizio martedì 4 marzo 2025, si è sviluppato nei pressi di un’area portuale e, a causa dei forti venti, ha rapidamente interessato una vasta zona boschiva.

Le conseguenze del rogo

Circa 170 abitazioni sono state gravemente danneggiate o distrutte dalle fiamme, portando all’evacuazione di oltre 170 persone. Nonostante gli sforzi, il rogo non è ancora stato completamente domato dopo più di venti ore di intervento. Le autorità locali hanno mobilitato più di 200 vigili del fuoco, supportati da decine di mezzi e due elicotteri militari, per fronteggiare la situazione critica. La ricerca di un uomo di settant’anni, attualmente disperso, ha aggiunto ulteriore preoccupazione tra i soccorritori e la comunità.

Le reazioni ufficiali

La prima ministra giapponese, Sanae Takaichi, ha manifestato la propria solidarietà alle vittime dell’incendio, promettendo un sostegno massimo per affrontare le conseguenze di questo tragico evento. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione, mentre la popolazione viene informata sulle misure di sicurezza da adottare. La comunità si è unita per sostenere gli evacuati, offrendo aiuto e risorse a chi ha perso tutto a causa delle fiamme.

L’incendio a Oita rappresenta un grave allerta per la gestione delle emergenze nel Giappone sud-occidentale, evidenziando la necessità di strategie più efficaci per prevenire e combattere gli incendi boschivi, specialmente in condizioni climatiche avverse.

×